Notizie
Speed-Downloading per ottimizzare le prestazioni del PC
Capita frequentemente che il computer rallenti proprio quando si stanno scaricando file importanti. Se questo è un problema per qualcuno, può prendere in considerazione Speed Downloading, un software assolutamente gratuito che gira su Windows e ottimizza le prestazioni del PC offrendo la possibilitá di gestire i propri download, regolandone la velocità (si può scegliere tra…
Di nicoletta, scritto il 19 Novembre 2008
Altro in: Microsoft, OttimizzazioneMac Screen Shades: utility… solo per i tuoi occhi
Il computer. Uguale, immensi benefici all’umanità. Ma pure qualche guaio agli occhi. Perché magari non te ne accorgi, però ogni tanto, se esageri davanti allo schermo, la rètina si affatica. Allora, vi segnalo un’utility che serve a far riposare gli occhi di chi sta tanto davanti al Mac. Si chiama Screen Shades, l’ho beccata su…
Di francesco, scritto il 18 Novembre 2008
Ottimizzazione della ricerca su Google: un link con parecchie dritte
In genere, chi ha un sito è affamato di traffico: visitatori. Già, ma ottenere lettori non è per nulla facile, vista la concorrenza spietata e sempre più numerosa. Tenete anche presente che i siti dei grandi gruppi editoriali sono in costante aumento e diventano ogni giorno più ricchi di contenuti, oltre che di blog. E…
Di francesco, scritto il 15 Novembre 2008
Altro in: GoogleEddy Timer, utilissima “sveglia” da Mac
Divertente e preziosa applicazione per i Mac: si chiama Eddy Timer e consente di programmare diversi allarmi in differenti momenti della giornata, per avvisarvi che avete un impegno, un appuntamento, o che semplicemente dovete scolare la pasta o chiudere l’acqua calda nella vasca in bagno. Ci sono diversi effetti sonori che possono svegliarti e, addirittura,…
Di francesco, scritto il 12 Novembre 2008
Wubi: così installi Ubuntu da Windows. La mia prova
Ho testato Wubi, installer che permette di avviare Ubuntu direttamente da Windows. L’ho scaricato direttamente dal sito: non hai bisogno di un CD. E poi lascia inalterato Windows: si crea un disco virtuale all’interno del file system. Mi pare una soluzione grandiosa per chi non vuole perdere tempo o avere complicazioni: così un sistema operativo…
Di francesco, scritto il 11 Novembre 2008
Altro in: Sistemi operativiMicrosoft Windows 7. Prime impressioni: meglio di Vista
Per la precisione, la versione preliminare di Windows 7 è arrivata online tramite le reti P2P. Motivo per cui l’attuale pre-beta di Windows Seven è acerba, magari inadatta alla maggior parte dei computer. Comunque, pare che rispetto a Vista sia più stabile. Da segnalare anche che Windows 7 migliora le tecnologie di riconoscimento della voce…
Di francesco, scritto il 03 Novembre 2008
Altro in: Microsoft, Sistemi operativiMicrosoft Live Mesh aggiornato: piattaforma per più dispositivi
Permette di condividere e tenere aggiornati i propri apparecchi (computer, cellulare e quant’altro) e quindi lo reputo prezioso: si chiama Live Mesh, è una piattaforma Microsoft. Adesso è stato rilasciato un aggiornamento sulla condivisione delle cartelle, sul monitoraggio dei file di grandi dimensioni con connessioni remote. Niente male che Live Mesh vada ora bene anche…
Di francesco, scritto il 01 Novembre 2008
Altro in: MicrosoftStreet View di Google Maps: spettacolo
È un programma divertente, utile, affascinante: è Street View di Google Maps. Con cui esplori attraverso computer o cellulare (Blackberry e telefoni abilitati Java) la città al livello della strada. È già stato sperimentato con successo negli States, in Australia, Giappone; e da noi puoi vedere, per ora, Milano, Firenze, Roma, Como. Ideale per conoscere…
Di francesco, scritto il 31 Ottobre 2008
Altro in: GoogleVDrift: Simulatore gratuito di corse d’auto open source
VDrift è un gioco dedicato a chi ama le corse, la guida spericolata, il drifting. Si tratta di un software è multipiattaforma (Windows, Linux, MAC OS e FreeBSD) e gratuito. Un corposo download (281.739 KB) costruito sulla base del simulatore Vamos. In realtà, la messa a punto del gioco non è ancora terminata, ma il…
Di nicoletta, scritto il 27 Ottobre 2008
Forza Google: dico sì alla tv digitale in banda larga
La connessione a banda larga potrebbe essere sfruttata da Google per le trasmissioni tv in digitale, almeno inizialmente in Usa. Ma sarà la Federal Communication Commission a stabilire se il gigantesco motore di ricerca possa usare la banda larga. Attenzione, Google, sul suo blog Usa, ci va giù pesante: parla di broadcasting lobby, che starebbe…
Di francesco, scritto il 24 Ottobre 2008
Altro in: Google