Audio e Video
Send As Podcast: add-on per Chrome per convertire un articolo in un podcast
Vi piace l’idea di ascoltare la lettura di una pagina web a scelta, magari mentre state facendo altro in caso oppure vi state allenando nel parco? Potete farlo scaricando Send As Podcast, un’estensione per Chrome che trasforma qualsiasi articolo web in un podcast audio utilizzando le più avanzate tecnologie dell’intelligenza artificiale. Il programma è del…
Altro in: Editor audioVoice Maker, per convertire qualunque testo in parlato (e in un file Mp3)
Voice Maker è uno strumento web-based per la conversione text-to-speech, ovvero per la lettura automatizzata di un testo scelto dall’utente e immesso nell’apposito box. Il software supporta molte lingue, tra cui l’italiano, ed è munito di una serie di funzionalità interessanti. Voice Maker offre una modalità di utilizzo gratuito particolarmente adatta per testarne la validità:…
Altro in: Audio e VideoHitFilm Express: editor video completo e gratuito (adatto anche per principianti)
Tutti gli esperti dell’editing video conoscono e apprezzano HitFilm nella sua versione gratuita “Express”. Per i lettori meno informati presentiamo volentieri questo software considerato tra i migliori in circolazione quanto a potenza, funzionalità personalizzabili e numerosi strumenti di editing video intuitivi che permettono di tagliare i videoclip, modificarli e aggiungere transizioni creative. L’applicazione, che gira…
Altro in: Editor videoCon Vox di Telbee i lettori possono commentare mediante messaggi vocali
La comunicazione online è sempre più basata sui messaggi vocali. La ricerca mediante assistenti digitali è già imperante da tempo, tanto da aver prodotto molti cambiamenti nelle regole SEO basilari. Mandare un vocale su una chat invece di digitare tutto ciò che si vuole dire è una soluzione comoda che piace moltissimo. Non ci risulta…
Lo streaming corre veloce… su Twitch
Uno dei fenomeni più importanti degli ultimi anni nel mondo della comunicazione e della tecnologia è indubbiamente lo streaming di contenuti audio e video. Tutti noi abbiamo imparato a conoscere servizi come Netflix, Amazon Prime, Youtube e Spotify (dedicato alla produzione e condivisione di musica) e ogni giorno passiamo ore davanti agli schermi a godere…
Altro in: Da non perdere, StreamingSubly: applicativo gratuito per aggiungere sottotitoli ai video
Quando si vuole sottotitolare un video, pubblicato ad esempio su YouTube, si può contare sul sistema automatico di sottotitolazione basato sul riconoscimento vocale della suddetta piattaforma, ma se desidera qualcosa di più professionale occorre creare un file SRT che possa essere abbinato al video per essere visibile a qualsiasi lettore. Un modo semplice per farlo…
Altro in: VideoLettore Blu-Ray 4K: il massimo della definizione per i film
Appassionati di cinema? Allora difficilmente potrete resistere alla tentazione dell’Ultra HD e dei vostri film preferiti proposti con questa risoluzione. L’intrattenimento domestico è stato conquistato dai servizi on demand come Netflix, dalle Smart TV e dalle console di gioco che ormai sono diventate veri e propri computer, capaci di fare molto di più che leggere…
Altro in: Da non perdere, VideoIcecream presenta un editor video per Windows totalmente gratuito
Icecream Apps offre al pubblico una vasta collezione di software per il settore multimedia, l’intrattenimento, l’e-commerce. Di recente ha presentato un nuovo prodotto interessante: Icecream Video Editor, un tool per l’editing e la creazione di video che non richiede molte conoscenze iniziali. Il programma permette di aggiungere video, foto e contenuti musicali, ritagliare video, aggiungere…
Altro in: Editor videoI televisori 4k firmati Amazon disponibili solo negli Stati Uniti
Una nuova tipologia di televisione 4K è sbarcata nel mercato statunitense da pochi giorni: la Amazon Fire TV Edition with Dolby Vision, targata Amazon, con Dolby Vision, Alexa e antenna HD rigorosamente integrati. Una novità, però, che al momento non vede coinvolto il mercato italiano, che pare debba aspettare ancora un po’ di tempo per…
Genially: piattaforma per la creazione (gratuita) di contenuti interattivi
Sono sempre più numerosi coloro che scelgono di comunicare in maniera interattiva: educatori e docenti, mass media, aziende, media, utenti di social network. Questo tipo di contenuti infatti sono di gran lunga più apprezzati di quelli tradizionali da chi naviga su Internet e diventano facilmente virali. Chi vuole mostrare le sue idee e trasformarle in…
Altro in: Audio e Video