Sicurezza
Attacchi Brute Force: Cosa sono e come proteggere il tuo sito web
Se hai notato un aumento di tentativi di accesso falliti al tuo sito web, potresti essere sotto attacco Brute Force. In questo articolo spiegheremo cosa sono questi attacchi e cosa significano per il tuo sito web. Gli attacchi Brute Force sono un metodo semplice ma altamente efficace per accedere a un account online, utilizzando una…
Giocare al casinò online? Ecco come essere certi di farlo in sicurezza
Il settore del casinò online diventa sempre più popolare. La chiave del suo successo sta nel fatto che è divertente e appassionante. Tuttavia, alcuni hanno paura che giocare al casinò online possa non essere sicuro. Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno ad assicurarti un gioco ai casinò online non solo divertente ma anche sicuro. Gioca…
Altro in: Da non perdere, SicurezzaPerché è importante dotarsi di un Parental Control quando si naviga online
Il computer, seguito poi da smartphone ed altri device tecnologici, ha cambiato il quotidiano di molti individui. Altri, invece, con i nuovi mezzi tecnologici sono nati: si parla non a caso di nativi digitali, per intendere quella categoria di persone che utilizzano i device meglio di chiunque altro. Spesso minorenni, o comunque appartenenti alle generazioni…
Altro in: Da non perdere, SicurezzaL’Ucraina resiste ai torrent di attacchi informatici russi
Gli attacchi wipers e phishing sono aumentati vertiginosamente nel 2022. Gli hacker di Stato russi hanno colpito l’Ucraina nei primi quattro mesi del 2022 con più malware distruttivo di quanto i ricercatori di sicurezza di Google e Mandiant abbiano rilevato negli otto anni precedenti. Gli attacchi erano tentativi di Mosca di minare la fiducia in…
Altro in: Da non perdere, SicurezzaProteggi la tua privacy online con il DNS pubblico europeo sicuro e affidabile
Il Domain Name System (DNS) è uno dei pilastri fondamentali dell’infrastruttura di Internet. In sostanza, si tratta di un sistema che traduce gli indirizzi IP numerici in nomi di dominio leggibili dall’uomo, rendendo più facile per gli utenti navigare e accedere a siti web. Tuttavia, molti di noi non si rendono conto dell’importanza di un…
Altro in: Parental control, PrivacyAntivirus gratuiti per Android, perché ci piace quello di Bitdefender
Lo smartphone è ogni giorno più indispensabile per la nostra vita, e per questo motivo è di cruciale importanza poter contare su dispositivi sicuri, privi di quelle piccole o grandi vulnerabilità che a nostra insaputa potrebbero consentire l’installazione automatica di applicazioni inizialmente invisibili, ma capaci di mettere in serio pericolo i nostri dati sensibili. E…
LessPass: interessante gestore di password (gratuito e open source)
Nel panorama dei software per la gestione delle password LessPass brilla per semplicità e funzionalità. Diversamente da altri password manager, il tool genera delle password casuali ogni volta che ne serve una e le salva in un file protetto da una password “forte”. Il sistema è molto robusto: all’utente basta ricordare una sola password per…
Altro in: Sicurezza, SincronizzazioneUn indirizzo di posta elettronica usa e getta!
Sarà successo a tutti voi almeno una volta, volete accedere ad un servizio e dovete registrarvi obbligatoriamente. Tra i dati richiesti, anche il proprio indirizzo email; spesso è proprio uno dei dati che ci spinge a rinunciare a quell’iscrizione: troppi rischi, spam, virus e privacy, sono tra i motivi più validi per non fornire la…
Casinò online e attacchi hacker, come si difendono le piattaforme di gioco?
I casinò online sono il fenomeno del momento: tutti ne parlano e tutti si divertono. Il suo consolidamento è avvenuto negli anni grazie alle costanti innovazioni tecnologiche che hanno fatto capolino in un settore che basava tutto su strutture fisiche. In questi mesi, però, la musica è cambiata e adesso sono diventati il perno centrale…
Altro in: Da non perdere, MalwareAttenzione allo smishing, un fenomeno in evoluzione
Con il passare degli anni, il modo in cui interagiamo con Internet è cambiato radicalmente. Innanzitutto, sono aumentati gli utenti: le persone collegate in rete dal 2012 al 2022 sono praticamente più che raddoppiate, partendo da 2,17 miliardi e arrivando oggi a quasi 5 miliardi. Inoltre, lo smartphone è diventato il mezzo principale per accedere…
Altro in: Da non perdere, Sicurezza