Guida alle migliori app per le partite di calcio in streaming
Oggi Internet offre tantissime possibilità, soprattutto per quanto riguarda lo sport. Se siete fanatici del calcio internazionale e della Serie A, ed intendete seguire le partite in qualsiasi posto o situazione vi troviate, sappiate che tutto ciò è possibile grazie ai numerosi servizi di streaming che il web propone, e alle app che vi permetteranno…
Altro in: ApplicativiCon Windows App Studio puoi creare app Windows 10 senza saper programmare
Windows App Studio è una nuova piattaforma destinata a far produrre molte nuove applicazioni da distribuire nel Windows Store. Infatti, è uno strumento col quale anche i programmatori dilettanti o quelli che iniziano da zero possono mettere a punto delle app per il sistema operativo Windows 10. Windows App Studio è utilizzabile per realizzare un…
Altro in: Microsoft, ProgrammazioneL’app di Netflix è finalmente attiva
Era già disponibile da qualche giorno, ma nulla più di una schermata che indicava quando tornare per attivare tutte le funzionalità previste: il 22 ottobre. Ora la fatidica data è finalmente arrivata e Netflix è sbarcato in Italia, permettendo la visione dei suoi tanti contenuti in streaming a chi è in possesso di una smart…
Altro in: Applicativi, Da non perdereArriva LinkedIn Pulse per Apple Watch: aggiornamenti su notizie professionali
Il social network per professionisti LinkedIn ha appena lanciato la sua prima app per wearable: si chiama LinkedIn Pulse, è gratuita e disponibile anche in italiano. Permette di ricevere sul proprio Apple Watch delle news professionali da fonti scelte in precedenza dall’utente. Per la precisione, è possibile avere accesso a dieci testate principali, ottenendo la…
AppStarter: strumento per creare ed eseguire prototipi di app iOS
AppStarter è una piattaforma per costruire prototipi di software iOS direttamente online. I tool per mettere a punto delle applicazioni mobile anche senza sapere programmare, però questa proposta si rivolge ai programmatori veri e propri. Su questa piattaforma si possono costruire delle app per iPhone e iPad utilizzando i linguaggi XML, CSS e JavaScript. Installando…
Altro in: Applicativi, ProgrammazioneHover Zoom: add-on per Chrome che visualizza i thumbnail in dimensioni reali
Come si può intuire dal suo nome Hover Zoom è un’estensione gratuita per il browser Google Chrome grazie alla quale, con un semplice passaggio del mouse si può ottenere lo zoom di un’immagine. Funziona su molti siti (Facebook, Twitter, Flickr, Reddit, Amazon, Tumblr etc.) e risulta di estrema comodità quando si vogliono sfogliare delle gallerie…
Altro in: Animazioni, Audio e VideoLasso: app per creare album fotografici e condividerli da iPhone e Android
Lasso è il nome di un’app concepita per iPhone/iPad e Android che unisce la condivisione di foto con la chat. Infatti, oltre a mostrare e richiedere foto agli amici, con Lasso si possono creare dei gruppi nei quali condividere tutte le immagini che si desiderano. Una chat incorporata permette di portare avanti conversazioni interessanti senza…
Altro in: AlbumWhiteboard: app iOS e Android per gestire l’agenda quotidiana
Whiteboard è una soluzione interessante per organizzare le cose da fare in casa o al lavoro, insieme a clienti e colleghi con cui si lavora a un particolare progetto. Disponibile per device Android, iPad e iPhone (tutte a pagamento) e in una versione web gratuita, offre un’interfaccia nella quale i compiti da svolgere durante il…
E-learning, lo studio a portata di click
La tecnologia è ormai parte della nostra vita e i progressi tecnologici hanno semplificato molte delle nostre attività quotidiane. Una di queste è proprio lo studio, che ad oggi ha subito un valido processo di digitalizzazione. Da qualche tempo è infatti nato l’e-learning, un metodo di apprendimento che si identifica in delle piattaforme online che…
Altro in: Da non perdere, NotizieApp infette su iOS, ecco quali sono
Era solo questione di tempo, forse, ma di sicuro sia il management di Apple che gli utenti dei dispositivi mobili di Cupertino si auguravano non accadesse così presto. Fatto sta che, a dispetto di tutti i (finora fondati) proclami di impenetrabilità, il primo malware della storia di iOS ha fatto la sua comparsa sull’App Store,…
Altro in: Apple, Da non perdere