Ottimizzazione
UseNeXT: testate gratuitamente il software per l’accesso veloce e sicuro a Usenet
Usenet è la famosa rete mondiale che raccoglie articoli (anche detti news, messaggi o post) inviati dagli abbonati in un archivio pubblico, suddiviso per temi e consultabile da tutti gli abbonati. In pratica è il più vasto e importande forum di opinioni nel mondo, dove si possono veramente esprimere e diffondere le proprie opinioni con…
Altro in: Download manager, OttimizzazioneLiberkey: suite con centinaia applicazioni freeware portatili
Per una volta recensiamo un sito francese (anche se con traduzione inglese a portata di clic sull’apposita bandierina). Si chiama LiberKey e raccoglie una notevole quantità di programmi gratuiti che possono essere comodamente salvati sul disco rigido oppure o su una pendrive e utilizzati in qualunque situazione e su qualunque computer o smartphone che utilizzino…
SyncPlicity: backup, sincronizzazione e condivisione gratuita
SyncPlicity è un servizio gratuito del tutto simile a DropBox, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. Offre infatti un software di backup e mette a disposizione da 2 a 5 gigabyte di spazio web remoto gratuito su cui è possibile archiviare i documenti di qualsiasi tipo. E il suo nome (nato probabilmente dalla fusione…
Altro in: Backup, SincronizzazioneDropBox: spazio web per archiviare e condividere file sincronizzati
DropBox è un software per il backup, la sincronizzazione e la condivisione online da prendere certamente in considerazione. Utile a chi vuole evitare di spedire continuamente a se stesso documenti via e-mail, oppure è stanco di utilizzare la chiavetta USB per portare da una macchina all’altra gli aggiornamenti. Dopo aver scaricato il software, il programma…
Altro in: Backup, SincronizzazioneEasySystem Cleaner: per pulire a fondo la memoria del PC
Gli utenti di Windows sanno bene che questo sistema operativo conserva e nasconde nei suoi anfratti quantità enormi di dati riguardanti tutte le operazioni compiute sulla Rete. Sono file che vanno cancellati, sia perché ingombranti, sia perché la privacy va tutelata a tutti i costi. Cancellare i file nel modo classico non è sufficiente perché…
Altro in: Ottimizzazione, PrivacyFree PC Audit: utilità per verificare il contenuto del PC
Poiché negli attuali PC sono possibili infinite configurazioni in infinite varianti, una utility come Free PC Audit può risultare utile per conoscere nei dettagli e con estrema rapidità tutto l’hardware presente sul proprio computer, nonché i programmi installati e i processi in corso. Il programma produce dettagliate liste come quelle che vedete visualizzate nello screenshot…
Altro in: OttimizzazioneMz CPU Accelerator aumenta (gratuitamente) la potenza del processore
Sull’interessante blog chiamato software20.it abbiamo trovato una segnalazione convincente su Mz CPU Accelerator. Si tratta di una utility molto leggera che permette di eseguire le applicazioni in modo più rapido rispetto alla velocità originale. Il programma modifica automaticamente la priorità degli applicativi in esecuzione ma non utilizzati, assegnando maggiori risorse ai programmi in primo piano, quelli che…
Altro in: OttimizzazioneCCleaner: freeware per ottimizzare il sistema
CCleaner, letteralmente Pulitore di C, (in passato noto con un nome molto meno “fine”, Crap Cleaner), è un freeware per l’ottimizzazione del sistema. Rimuove i file temporanei e non usati e tutta l’altra roba inutile che occupa spazio sull’hard disk e rallenta il sistema operativo. Che, una volta pulito, sarà libero di girare più velocemente e con…
Altro in: OttimizzazioneDisk Cleaner: pulisci il sistema
Il nostro computer si sporca e si riempe continuamente di file che rallentano il sistema e che di tanto in tanto dovrebbero essere rimossi. Disk Cleaner è un software che ha proprio questo scopo: un’applicazione gratuita per Windows tramite la quale si potrà aumentare lo spazio libero sul disco rigido eliminando i file non necessari ospitati…
Altro in: OttimizzazioneKillProcess: freeware “ammazza” processi e applicazioni
Quante volte ci è successo di trovarci di fronte al computer – come si dice – “impallato”? La macchina non rispondeva più ai comandi, girava lenta e le finestre delle applicazioni non si chiudevano più con il risultato di una bella attesa e di uno spreco di tempo e nervosismo. In quei casi abbiamo avviato…
Altro in: Ottimizzazione