YouTube
YouTube versus Hulu: la battaglia del futuro?
Da una parte c’è di Hulu che, dietro l’ok delle Case distributrici, rende disponibili le serie televisive americane. Dall’altra YouTube, che guarda con enorme interesse a questo business. E allora, ecco che proprio YouTube potrebbe iniziare a distribuire film fra 30 giorni. Chiaramente si tratterebbe inizialmente di poche pellicole selezionate dagli studios di Hollywood. Fra…
Di francesco, scritto il 07 Novembre 2008
Altro in: YouTubeYouTube: altro business enorme in arrivo?
Il gigantesco contenitore di filmati, YouTube, è scatenato. Due importanti novità. La prima (via blogoscoped.com) è probabile: negli States, forse si potrà ascoltare il proprio commento prima di inserirlo definitivamente. Una funzione simile a quella che vi descrivevo qualche ora fa per Gmail: evita di dire sciocchezze. La seconda, via ghacks.net, è più sicura e…
Di francesco, scritto il 09 Ottobre 2008
Altro in: YouTubeYoutube: no alla richiesta di Viacom
A volte certe sentenze fanno non tanto discutere sulla legittimità o meno del provvedimento che tendono ad applicare, quanto sulla logica ispiratrice dello stesso. L’esempio lampante di ciò ci giunge da You Tube, chiamata in causa da un tribunale americano affinché fornisca, in tempi brevi, il database di tutti i propri utenti comprensivo di indirizzi…
Di giuliano, scritto il 08 Luglio 2008
Altro in: YouTubeYou Tube: modifiche in vista
Neanche il tempo di abituarsi alla nuova versione ed ecco spuntare, come dal nulla, la nuova versione, stiamo parlando di You Tube, che nel sito americano ha cambiato il proprio player. Se ad ogni cambiamento dovrà corrispondere un miglioramento, bene ha fatto You Tube ad aggiornarsi per rispondere alle diverse istanze della sua numerosissima clientela….
Di giuliano, scritto il 07 Maggio 2008
Altro in: YouTubeSanremo: e la vecchia tv scoprì Internet
Mi scuso se divago nel campo musicale, ma la questione comprende Internet, YouTube, i giovani che stanno ore al computer. Dunque, Sanremo è stato un flop negli ascolti. I responsabili Rai si chiedono dove hanno sbagliato: investimenti per fiori di quattrini che non hanno avuto il ritorno sperato. Fra le varie spiegazioni, arriva anche quella…
Di francesco, scritto il 02 Marzo 2008
Altro in: YouTubeInattaccabile YouTube
Prima Google Video, che non riesce ad avere il successo di YouTube, tanto da indurre Google a comprare YouTube stesso. Poi, Stage6.com di DivX crea un portale dedicato ai contenuti video. Niente da fare: Stage6.com chiude. Addirittura, tento di inserirlo come link e non ci riesco perché il mio Firefox me lo segnala come inesistente!…
Di francesco, scritto il 27 Febbraio 2008
Fai zapping su YouTube
Volete utilizzare YouTube come una televisione e fare zapping? Yuscano è un sito attraverso il quale è possibile visualizzare i video di YouTube a schermo intero al pari di una televisione. L’uso è semplice e non necessita di registrazione, è possibile visualizzare i video più popolari, quelli preferiti, quelli caricati da uno specifico utente o…
Di ZioAlfredo, scritto il 17 Settembre 2007
Il traffico della rete è in aumento, ma il p2p non è protagonista
La società Ellacoya ha da poco reso disponibili i dati di una ricerca mirata allo studio del traffico della rete Internet. I risultati sono interessanti, tenendo conto del fatto che, rispetto agli anni precedenti, il peer to peer sembra stia perdendo il ruolo centrale che aveva, il primato infatti, per numero di terabyte consumati non…
Di Stefano Bellasio, scritto il 24 Giugno 2007
Altro in: File sharing, YouTubeL’evoluzione del web
Mi fa sorridere un articolo di pcworld.com apparso su Yahoo! News, si intitola “25 websites to watch” e da un primo sguardo appare interessante; leggo l’introduzione e capisco di aver preso una cantonata! L’articolo propone 25 siti del cosiddetto web 2.0, tra cui spiccano servizi basati interamente su Ajax, e altri che derivano le proprie…
Di Stefano Bellasio, scritto il 18 Giugno 2007
Altro in: YouTubeYouTube, nuovo player e nuove polemiche
YouTube ha aggiornato il proprio player video, comunicando la notizia attraverso il blog del noto portale. Le modifiche sono evidenti, il nuovo player aggiunge la possibilità di avere a portata di mano una serie di altri filmati correlati a quello visionato; il tutto è stato realizzato seguendo quelle che sono le caratteristiche della nota dock…
Di Stefano Bellasio, scritto il 08 Giugno 2007