The Pirate Bay: da un mese irraggiungibile
I navigatori esperti conoscono bene la “Baia dei Pirati”, che non è una località turistica, quanto invece la traduzione italiana del nome di un sito web svedese, The Pirate bay o TPB, dove fino a poco tempo fa era possibile condividere e distribuire file fra utenti. Ma se usiamo il verbo al passato passato è perché…
Altro in: Motori di ricercaNasce oggi Chrome di Google
Data importante quella di oggi per Google che ha ufficialmente lanciato Chrome, il browser open source del più grande motore di ricerca al mondo. Con Chrome Google diventa concorrente diretto di un importante competitor, Microsoft Explorer, contro il quale Google sembra voler scatenare una guerra senza esclusione di colpi. Chrome è stato avviato in via…
Altro in: Google, Motori di ricercaCon Forestle contribuisci a salvare le foreste
Immaginiamo di effettuare un’analisi sfruttando un motore di ricerca molto particolare, Forestle. Ebbene forse non lo sappiamo, ma abbiamo contribuito a salvare una piccola porzione del pianeta ovvero un lembo di foresta. Lo dice il nome stesso, nato dalla fusione di Forest e Google. Sembra incredibile, ma è proprio così, e per verificare la nostra…
Altro in: Motori di ricercaCon Turbanizer un turbante non ve lo leva nessuno!
Magari chi correrà a scaricarsi questo programma è un buontempone o usa Internet anche per giocarci, visto che parliamo di un programma ameno e sicuramente innocente. Insomma parliamo di Turbanizer che, come dice lo stesso nome vi permetterà di giocare con le vostre foto, in modo semplicissimo, applicando a ogni scatto (se lo gradirete) un…
Altro in: Fotoritocco, GiochiCon Google Street View trovi moglie
Conosciamo ormai molto bene Google Maps, quel particolare programma di proprietà del più grande motore di ricerca in grado di localizzare strade, città e luoghi a 360°. A questa prima possibilità dall’anno scorso s’è aggiunta anche Google Street View che localizza al meglio ogni cosa cercata: è possibile vedere le diverse parti di ciò che…
Altro in: Google, Motori di ricercaGoogle Maps: tutta nuova la homepage
Avete in mente l’antico, per modo di dire, layout del sito che consente l’agevole ricerca di mappe in tutto il mondo, oltre alla osservazione di particolari luoghi quasi inaccessibili? Bene, scordatevelo! Si perché adesso, Google Maps ha cambiato la homepage e si presenta in maniera più semplice e intuitiva. Mancano infatti anche i collegamenti riguardanti…
Altro in: GoogleYou Tube: forse sconfitto il popolare sito da Viacom
Il popolare sito di video You Tube pare proprio non farcela a reggere gli attacchi di Viacom, e, dopo la richiesta perentoria di rilasciare gli indirizzi IP dei clienti che postavano i video, pare essersi incanalato, suo malgrado, verso il rilascio di quanto richiestogli tramite l’Autorità Giudiziaria americana. Del resto, You Tube sarebbe in buona…
Altro in: VideoGoogle Trends: scoperta una svastica al suo interno
Che ci fa una svastica all’interno della pagina di ricerche di Google, come ben si vede da quest’immagine? Il fatto è avvenuto qualche giorno fa, ma prima che della cosa ne fosse dato ampio spazio, si è dovuto superare un certo imbarazzo anche da parte del più grande motore di ricerca; rievocare certi simboli orridi…
Altro in: Google, Motori di ricercaWiFi SiStr: così controlli in tempo reale la potenza del segnale
Non c’è cosa peggiore che possa accadere mentre si lavora al computer connessi ad Internet che assistere ad una ridotta potenza del segnale spesso in maniera reiterata, fatto che, oltre a rendere più gravoso il lavoro, alternato a periodi di estenuante lentezza, rischia di far perdere del tutto ciò che si era fatto fino a…
Altro in: UtilityYoutube: no alla richiesta di Viacom
A volte certe sentenze fanno non tanto discutere sulla legittimità o meno del provvedimento che tendono ad applicare, quanto sulla logica ispiratrice dello stesso. L’esempio lampante di ciò ci giunge da You Tube, chiamata in causa da un tribunale americano affinché fornisca, in tempi brevi, il database di tutti i propri utenti comprensivo di indirizzi…
Altro in: YouTube