TakeOff: app Android per la schedulazione su Instagram
TakeOff è un applicativo gratuito messo a punto dal team di Codigami Inc. per la programmazione intelligente di post sul social network Instagram. E’ infatti risaputo che ci sono orari in cui più utenti visitano quelle pagine e l’app nasce proprio per calcolare gli orari migliori. L’utente (che ovviamente non deve soltanto aver scaricato TakeOff,…
Altro in: Social networkLinkHubb: servizio geniale per condividere elenchi di link con thumbnail
LinkHubb è un originale servizio che va incontro a una necessità abbastanza frequente presso chi lavora molto con e su Internet. Normalmente, quando si stanno effettuando ricerche su un determinato argomento, si stilano elenchi di link a forza di copia e incolla in un file di testo oppure su un messaggio e-mail. Ad esempio, quando…
Altro in: ProgettazioneDillinger: editor Markdown gratuito e open source in HTML5
Dillinger è un editor di testo Markdown, il linguaggio per la formattazione dei testi estremamente facile, pulito, flessibile e multipiattaforma, che si converte senza problemi in codice HTML. Sono sempre più numerose le piattaforme che lo utilizzano. Dillinger è uno strumento web-based e open source che consente agli utenti di visualizzare in tempo reale il…
Altro in: Editor di testi, ProgrammazioneStraw: app Android per creare sondaggi su dispositivi mobili
Straw è un utile applicativo per sondaggiare rapidamente amici e follower sui social network (come Facebook, Twitter o LinkedIn) mediante immagini o testi e per visualizzare i risultati in tempo reale direttamente sul proprio device mobile. Può essere usato per fini più o meno seri, anche per farsi aiutare dagli amici decidere quale indossare tra…
Ziteboard: pannello digitale per disegnare in gruppo (anche gratis)
Ziteboard è un tool molto semplice e intuitivo da usare con grande comodità in riunioni, presentazioni, lezioni online e videoconferenze. In pratica si tratta di una lavagna bianca digitale zumabile, con infinito spazio a disposizione, impiegabile anche in modalità cooperativa per disegnare senza limiti mappe, schemi, vignette, diagrammi e quant’altro. Ne esiste anche una versione…
Altro in: Editor graficiWriteRack: tool gratis per suddividere in tweet un lungo messaggio
Con il limite dei 140 caratteri di un cinguettio su Twitter, esiste un solo modo per scrivere testi lunghi: quello che in gergo si chiama un tweetstorm, ovvero una tempesta di tweet. Ci aiuta a crearla nel modo più razionale il servizio gratuito online WriteRack, che funziona in maniera davvero semplice. Ed evita tutto il…
Altro in: TwitterOdysee: app gratis iOS per salvare video e foto in un cloud personale
Odysee è un’app messa a punto da Nimbuz Inc., e per il momento gratuita, che consente di conservare tutti i videoclip che si sono registrati, evitando il problema di avere la memoria dello smartphone troppo piena. Il programma è proprio concepito per coloro che scattano molte foto e girano molti video. Infatti, ne effettua un…
Hello bank!: per chi apre un conto in regalo un iPad Mini e l’app Hello! Personal
Di recente l’OF (Osservatorio Finanziario) ha conferito a Hello bank! il prestigioso riconoscimento di “Miglior conto low-cost” in Italia. Una certificazione che vale più di mille parole promozionali per onorare il conto digitale della banca del gruppo BNL-BNP Paribas. Lasciateci però spendere qualche parola su un’iniziativa interessante che può attirare l’attenzione di quanti abbiano da…
Sup: app iOS e Android per condividere la fotocamera con altri
SUP è un nuovo applicativo gratuito messo a punto dal team della software house Looksee per consentire ad altre persone in luogo diverso di vedere ciò stiamo vedendo noi (per un massimo di 10 secondi) attraverso l’obiettivo della fotocamera dello smartphone. Funziona in maniera interattiva: con uno swipe verso destra si comunica all’amico di spostarsi…
Coolors: un sito per aiutare a scegliere i colori di un progetto web
Il nome del sito è scelto decisamente bene per giocare con le parole: Coolors, un incrocio tra cool e colors. Questa applicazione fornisce un eccellente ausilio per trovare la palette di colori ideali per un nuovo progetto, giocando sia con le combinazioni casuali che essa genera che con le decisioni prese dall’utente. Infatti, una volta…
Altro in: Colori