Double Commander: ottima alternativa gratis e multipiattaforma a Total Commander
C’è chi dice che Total Commander sia un file manager insuperabile, ma Double Commander ha tutta l’aria di essere un’alternativa molto valida. Innanzi tutto è open source e multipiattaforma (può girare su Windows, Mac OS X, GNU Linux e FreeBSD) e vanta le seguenti caratteristiche, estremamente interessanti e non tutte presenti sul suo più noto…
Altro in: File manageroCam: applicazione gratuita per registrare quanto avviene sullo schermo
oCam è un applicativo da scaricare sicuramente se si è alla ricerca di un programma leggero e intuitivo per catturare e registrare le attività svolte sul desktop. La particolarità di questo software rispetto ai concorrenti è la possibilità di effettuare lo screencast in due modalità diverse: a schermo intero oppure per un’area selezionata. L’interfaccia del…
Altro in: Screencast3CX DroidDesktop: gestione remota di device Android dal desktop
3CX DroidDesktop è un’app gratuita per Android che permette di gestire e controllare il proprio device da un browser su PC mediante tastiera e mouse sfruttando una connessione WiFi, 4G, 3G, 2G o USB condivisa. Tutto questo senza scaricare un apposito client sul proprio computer. Ciò permette di svolgere operazioni molto interessanti come: * Gestione…
Altro in: Accesso remoto, AndroidOnePlaylist: app gratuita online per costruire playlist attingendo a vari portali
Grazie al servizo OnePlaylist, chi è abituato a cercare canzoni su vari portali come Youtube e Spotify può creare delle playlist composte dalle tracce che preferisce riproducendole tutte da una sola interfaccia. L’app al momento è in beta (basta richiedere un invito per riceverlo nel giro di 24 ore), ed è capace di trovare tracce…
Altro in: Audio e Video, Editor audioHootSuite regala un libro bianco su come sfruttare al meglio i social network
Per tutti i nostri lettori in grado di leggere l’inglese, un’offerta imperdibile. la nota piattaforma per la gestione dei social network HootSuite regala un white paper dal titolo Social Media Best Practices che insegna come utilizzare Facebook, Twitter, Instagram, Google Plus, YouTube e altri social network con una strategia vincente, che procuri effettivi ritorni e…
Altro in: Social networkMetadati: i nostri file parlano di noi – come evitare di mettere a repentaglio la privacy
I metadati sono “i dati riguardanti i dati”. Quando si invia un documento a qualcuno, vengono trasmesse molte informazioni aggiuntive di cui non tutti gli utenti sono consci: questi sono appunto i dati nascosti o metadati. I file prodotti con un text processor o i PDF, ad esempio, quasi sempre contengono il nome dell’autore, data…
Namechk: servizio gratuito per scoprire se il tuo nome è ancora disponibile sui social media
L’idea che sta dietro il servizio gratuito namechk.com è tanto semplice quanto geniale: digitare una sola volta un username desiderato oppure un nome di fantasia per verificare se è ancora disponibile su ben 157 social network e siti di social bookmarking – non soltanto i classici Facebook, Twitter, LinkedIn e YouTube, ma anche su siti…
Altro in: Social networkiStock: immagini royalty free con codice sconto del 20%
Creata nel 2000, la piattaforma iStock Photo è oggi ritenuta dagli addetti ai lavori una delle migliori fonti di microstock e un esempio di avanguardia in questo settore dell’e-commerce. In questi tredici anni, infatti, gettando le basi per il business della fotografia basato sul micro-pagamento e assicurando una qualità delle immagini assai elevata, ha rapidamente…
Altro in: Foto gratisJustDelete.me: per togliersi da social network e portali web
Ne hanno parlato perfino i telegiornali e in effetti la notizia ha un suo peso: justdelete.me è una directory di link diretti per cancellare il proprio account dai seguenti servizi web: Amazon App.net Digg Dropbox Droplr eBay Facebook Flickr Foursquare GitHub Google Heroku Hotmail iTunes Klout LinkedIn Lovefilm Medium MySpace Netflix New York Times PayPal…
Altro in: Social networkRisparmiare su luce e gas grazie all’app di Facile.it
Il risparmio sulle bollette di gas e luce passa dal confronto tra le offerte dei fornitori, alla ricerca della soluzione più adatta al consumatore, in base ad esempio ai componenti del nucleo familiare, allo stile di vita, al tipo di abitazione: una ricerca personalizzata evita di incorrere in errori e sprechi. Facile.it, sito di comparazione…