3D IdBox: la stampante 3D da costruire passo passo
Non ci sono dubbi sul fatto che la stampa 3D costituisca una delle invenzioni tecnologiche di massimo interesse per i nostri tempi: con questo strumento, infatti, si allarga moltissimo la platea di coloro che possono inventare oggetti trasformando idee mentali e disegni in qualcosa di tangibile. I servizi di stampa 3D per conto terzi non…
Di nicoletta, scritto il 30 Novembre 2015
Altro in: Grafica123D Sculpt+, app gratis da Autodesk per la creazione di modelli in 3D
123D Sculpt+ è il nome di una nuova app per iOS e Android lanciata da Autodesk per la già nota famiglia di programmi denominati 123D. In particolare, è un’evoluzione di 123D Creature che consente di scegliere sculture predefinite dalla library, oppure disegnarne di nuove, aggiungere dettagli, dipingerle e poi finalmente stamparle in 3D. Con il…
Di nicoletta, scritto il 19 Gennaio 2015
3D: la nascita dell’olografia
Step up, L’era glaciale, Cars, Titanic, Il re Leone, Saw, Winxs Club. Si potrebbe continuare cine in una lista della spesa a nominare tutti i film che su grande schermo sono stati proiettati attraverso la rappresentazione detta olografia 3D. Questo spettacolo visivo raffigura uno strumento di comunicazione audio-visiva innovativo che attira notevolmente l’attenzione della gente….
Di Daniele Grattieri, scritto il 31 Gennaio 2013
Altro in: Grafica3DValley: una miniera di risorse gratuite per gli artisti del 3D
Se siete appassionati di computergrafica vi servono delle immagini in 3D, sappiate che il sito 3Dvalley.com è una ottima fonte di risorse gratis a cui attingere: modelli, texture, tutorial, plug-in, software per la modellazione e il rendering 3D e molto altro. Il sito è in inglese, ma intuitivo e facile da navigare. La sezione 3D…
Di nicoletta, scritto il 21 Ottobre 2010
Altro in: GraficaCon Snapily e due foto si può creare una cartolina con effetto 3D
Con il servizio online del sito americano Snapily si possono trasformare due semplici immagini digitali in una sorprendente ‘animazione simil-3D, in cui la prima si alterna rapidamente alla seconda e viceversa. Se le due foto sono molto simili tra loro, per esempio due scatti fotografici presi in rapida sequenza, si avrà un effetto di movimento…
Di nicoletta, scritto il 13 Settembre 2010