Word: la modalità Struttura da molti trascurata
I fruitori del programma Word sono tantissimi, ma forse non tutti sanno che tale software presenta delle potenzialità a molti sconosciute. Ad esempio, se passate molto del vostro tempo su Word, dovete assolutamente conoscere la modalità Struttura. Per accedervi basterà cliccare su “Visualizza, Visualizza documento, Struttura”. Con tale modalità si potrà scrivere raggruppando il tutto e…
Di giuliano, scritto il 25 Settembre 2008
Altro in: Editor di testiFirefox: pronta la versione 3.0.3
Chi usa correntemente Firefox, nella versione 3.0.2, si sarà accorto che il sistema denuncia qualche problema a causa di sistemi di sicurezza che impediscono, pur salvando le varie password, di richiamarle quando necessario. Tutto sarebbe dovuto a una serie di caratteri che Firefox non riconosce al meglio per via di un problema di codifica. Ma…
Di giuliano, scritto il 25 Settembre 2008
Altro in: Sistemi operativiWindows 7: in uso il prossimo anno
Chi si aspettava di vederlo prima resterà deluso: Windows 7, considerato da più parti l’erede di Vista, sbarcherà sul mercato non prima del prossimo anno, presumibilmente durante l’estate. Tale sistema operativo si è reso necessario per i noti problemi tecnici venuti alla ribalta con Vista, comprese questioni di natura commerciale e divergenze di opinione all’interno del gruppo che…
Di giuliano, scritto il 23 Settembre 2008
Altro in: Microsoft, Sistemi operativiWindows Messenger: con Tbot, un traduttore virtuale veloce ed efficace
Problemi con le lingue, scarsa conoscenza degli idiomi? Niente paura, a rendere più facile la vostra vita adesso arriva Windows Messenger, il noto programma di messaggistica che annovera qualcosa come 12 milioni di utenti registrati. Il servizio di Windows Messenger da oggi si avvale di un traduttore virtuale, che si chiama Tbot e vi consentirà…
Di giuliano, scritto il 15 Settembre 2008
Altro in: TraduzioneGoogle: ridotti a nove mesi i tempi di conservazione dati degli utenti
Google intende ridurre a nove mesi il tempo della conservazione dei dati dei propri utenti relativo al traffico effettuato su Internet. Tale decisione piace alla Commissione Europea ma, al contempo, lo stesso Ente Governativo auspica che il più grande motore di ricerca al mondo abbassi tale limite secondo quanto già richiesto dall’Unione, ovvero sei mesi. Un grande…
Di giuliano, scritto il 14 Settembre 2008
Altro in: Google, Motori di ricercaWindows 7: dimezziamo i tempi di avvio
Avete mai cronometrato il tempo necessario per aprire Windows 7? Qualcuno lo ha fatto: che il tutto si svolge in non meno di mezzo minuto. Un tempo eccessivo, probabilmente non per tutti, ma sicuramente troppo lungo per Microsoft, accusata pare di non aver mai saputo risolvere questo problema. Al punto che i suoi tecnici si sono già…
Di giuliano, scritto il 10 Settembre 2008
Altro in: Microsoft, Sistemi operativiThe Pirate Bay: da un mese irraggiungibile
I navigatori esperti conoscono bene la “Baia dei Pirati”, che non è una località turistica, quanto invece la traduzione italiana del nome di un sito web svedese, The Pirate bay o TPB, dove fino a poco tempo fa era possibile condividere e distribuire file fra utenti. Ma se usiamo il verbo al passato passato è perché…
Di giuliano, scritto il 08 Settembre 2008
Altro in: Motori di ricercaNasce oggi Chrome di Google
Data importante quella di oggi per Google che ha ufficialmente lanciato Chrome, il browser open source del più grande motore di ricerca al mondo. Con Chrome Google diventa concorrente diretto di un importante competitor, Microsoft Explorer, contro il quale Google sembra voler scatenare una guerra senza esclusione di colpi. Chrome è stato avviato in via…
Di giuliano, scritto il 02 Settembre 2008
Altro in: Google, Motori di ricercaCon Forestle contribuisci a salvare le foreste
Immaginiamo di effettuare un’analisi sfruttando un motore di ricerca molto particolare, Forestle. Ebbene forse non lo sappiamo, ma abbiamo contribuito a salvare una piccola porzione del pianeta ovvero un lembo di foresta. Lo dice il nome stesso, nato dalla fusione di Forest e Google. Sembra incredibile, ma è proprio così, e per verificare la nostra…
Di giuliano, scritto il 28 Agosto 2008
Altro in: Motori di ricercaCon Turbanizer un turbante non ve lo leva nessuno!
Magari chi correrà a scaricarsi questo programma è un buontempone o usa Internet anche per giocarci, visto che parliamo di un programma ameno e sicuramente innocente. Insomma parliamo di Turbanizer che, come dice lo stesso nome vi permetterà di giocare con le vostre foto, in modo semplicissimo, applicando a ogni scatto (se lo gradirete) un…
Di giuliano, scritto il 21 Agosto 2008
Altro in: Fotoritocco, Giochi