MalMath: app Android gratis per risolvere i problemi di matematica
MalMath è un software per Android che assiste nella soluzione dei problemi matematici con una descrizione passo-passo dei vari passaggi e una visualizzazione grafica. E’ gratuito e funziona anche offline. Permette di risolvere: integrali, derivate, limiti, problemi di trigonometria, logaritmi, equazioni, problemi di algebra. Sarà utilissimo per studenti delle scuole superiori, ma anche per genitori…
Altro in: Android, ApplicativiConosciamo meglio Vivaldi, il nuovo browser per Windows, Mac e Linux
Vivaldi è il suggestivo nome di un web browser basato su Chromium e sviluppato dalla software house fondata dall’ex CEO di Opera. Il programma è arrivato alla sua terza Technical Preview, precisamente alla versione 1.0.162.9, un aggiornamento che ha corretto alcuni piccoli bug, tra cui degli errori di traduzione. Vivaldi è un browser che si…
Altro in: BrowserFotofox: app Android e iOS che fa risparmiare spazio per foto e video sullo smartphone
Come si vede nella GIF animata sulla homepage di FotoFox, le immagini salvate sui device Android e iOS possono essere compresse per ottimizzare gli spazi di storage. L’applicazione riesce a ridurre fino a 10 volte la quantità di memoria utilizzata sul nostro smartphone o tablet. Ogni volta che si scatta una foto con questo programma,…
Altro in: OttimizzazioneAlarmy (Sleep If U Can): sveglia per iOS e Android che obbliga ad alzarsi dal letto
Vita dura d’ora in poi per tutti i dormiglioni del mondo che possiedono uno smartphone. La sveglia tradizionale non riesce a tirarvi fuori dal letto? Ce la farà sicuramente l’app Alarmy, per Android per iPhone/iPad. Infatti, con questa sveglia, non siamo di fronte a un semplice allarme sonoro, ma a un allarme che si disattiva…
Camera51: app gratuita iOS e Android per scattare foto più belle
Camera51 è un app del tutto gratuita scaricabile dall’App Store e da Google Play che permette anche ai meno esperti di fotografia di scattare immagini di alta qualità con il loro smartphone o tablet. Sfrutta infatti un sistema di analisi dell’immagine visualizzata sul touchscreen capace di rilevare visi, forme, linee e sfondi e di indicare…
Rombertik: il malware che vuole uccidere il PC
Un gruppo di esperti della sicurezza che lavorano per l’azienda americana Cisco hanno segnalato l’arrivo di un malware particolarmente virulento, che hanno battezzato Rombertik. Non si tratta solo di uno spyware che rubare i dati concernenti tutto quanto avviene sul nostro PC, ma anche di un software malevolo in grado di sapere se l’antivirus lo…
HtmlSig: creare in pochi minuti una firma HTML nei messaggi e-mail
HtmlSig è un generatore di firma in formato HTML da apporre in calce ai propri messaggi e-mail. Si può scegliere quali informazioni e quale stile dare alla firma in questione e poi scaricare il codice da utilizzare nei client come Outlook o Thunderbird, seguendo le indicazioni fornite da ciascuna piattaforma. Il servizio esiste anche in…
Altro in: E-mailPeaZip: software di compressione/decompressione gratis arriva alla versione 5.6.0
Forse conoscete già il logo di PeaZip, la famosa utility per zippare i file ed estrarre più di 180 tipi di archivi, tra cui i formati 7Z, ACE, ISO, RAR, TAR e ZIP. Il programma è open source ed è recentemente stato aggiornato alla release 5.6.0, con la quale sono stati apportate varie migliorie, ad…
Altro in: Zip UnzipTinyPNG: compressione delle immagini PNG con conservazione della trasparenza alfa
TinyPNG è un tool che utilizza tecniche di compressione intelligenti per ridurre le dimensioni dei file di immagini in formato PNG (e anche JPEG, con l’aggiunta di un ulteriore plug-in). Viene diminuito in maniera selettiva il numero dei colori dell’immagine, cosicché sono sufficienti meno byte per salvare i dati. Nel risulta un’immagine praticamente identica, ma…
Altro in: Editor graficireTXT: un nuovo messenger che permette di correggere i messaggi già inviati
reTXT è un’app multipiattaforma che dà agli utenti un controllo totale sui loro messaggi di testo e permette di aggiornare, cancellare o chiarire messaggi già inviati. A parte l’errore umano, non è infatti raro che i tool di correzione automatica facciano la loro parte nel rovinare la comunicazione. Si tratta di un concetto davvero nuovo…
Altro in: Messenger