PingTune Music Messenger: ora l’app è disponibile anche per Android
PingTune per Android è un music messenger che utilizza il wi-fi (quando disponibile) o la connessione 3G per cercare musica su YouTube e SoundCloud, di propria iniziativa oppure ascoltando dei suggerimenti del programma in base ai nostri gusti. Inoltre, consente di condividere brani musicali, video e messaggi chat all’istante con gli amici, inviandole direttamente sui…
RoundsLive: videochat di gruppo su qualunque sito web
La software house Rounds ha lanciato Rounds Live, un servizio di chat con video posizionabile su qualunque sito web. Per la precisione, il software consente di creare delle chatroom con gruppi di massimo 12 persone. Come dicevamo, si tratterà di videochat, uno dei modi più naturali per comunicare mediante web. Il servizio esiste già sotto…
Altro in: MessengerCross DJ per iPad: un’app per il mixaggio da veri deejay
Cross DJ era un’applicazione per PC e Mac già ben conosciuta presso i deejay. Ora ne esiste una versione anche per iPad, che trasforma il celeberrimo tablet Apple in una console virtuale con la quale si possono mixare i brani musicali in formato MP3 conservati in iTunes aggiungendo anche effetti speciali, loop e scratch sui…
BioBeats: l’app per smartphone che tiene sotto controllo il cuore
Si chiama BioBeats ed esiste nelle versioni per Android e iOS. Quando la si attiva si può ascoltare quella che potremmo definire “la musica del cuore”, ovvero quella generata dall’organo più importante del corpo e ricostruita da questa app – che si colloca a metà strada tra intrattenimento e medicina. Per farla funzionare, dopo il…
Disponibile l’app gratuita per vedere il TG5 su smartphone e tablet
E’ disponibile da oggi, gratuitamente per iOS, Windows e Android, l’applicazione per seguire in diretta tutte le edizioni del TG5, sia in modalità video che in modalità “solo audio”, ad esempio collegando lo smartphone all’impianto audio della propria vettura. Le dirette saranno disponibili a partire dalle ore 6.00 e proseguiranno con tutte le edizioni del…
Cooliris: app Android per accedere a tutte le foto da una sola piattaforma
Cooliris è una sorta di hub multimediale personalizzato. Infatti, si tratta di una piattaforma, già disponibile per iOS, ma ora anche per Android con la quale si possono visualizzare e gestire da tablet o smartphone tutte le foto che si possiedono da una sola interfaccia. Questo a prescindere da dove sono state salvate (galleria Android,…
Altro in: Android, Gestione di fotoPicsPlay Pro: filtri ed editing di immagini per iOS
E’ stato sviluppato da JellyBus e definito dalla rivista Forbes come una delle migliori app fotografiche per tablet il software PicsPlay Pro, che include 200 filtri e tutte le funzionalità di editing necessarie per perfezionare gli scatti dei momenti migliori della vita. L’interfaccia è ottimizzata per iPad, iPhone e iPod e consente sia di scattare…
isPasswordOk: app per controllare la sicurezza delle password scelte
A volte gli appelli dei servizi di homebanking o dei gestori di dati sensibili a studiare delle password davvero sicure passano inascoltati. Meglio non arrivare al punto di pentirsene e premunirsi per tempo di un tool che possa aiutarci a mettere a punto dei codici alfanumerici a prova di hacker. Per questo presentiamo volentieri l’applicazione…
Altro in: SicurezzaReme.IO: servizio gratis per inviare promemoria mediante e-mail
Ognuno di noi ha un suo metodo o un’applicazione per scrivere dei memorandum atti a ricordarci cose da fare o appuntamenti importanti. Chi è alla ricerca di un servizio di questo tipo può prendere in considerazione la piattaforma web Reme.IO con la quale, senza neppure necessità di registrarsi, si possono creare dei memorandum che compariranno…
Altro in: E-mailPaper Camera: app iOS per trasformare le foto in cartoon
Paper Camera è un’applicazione per iPhone e iPad messa a punto dagli sviluppatori di JFDPlabs che scatta fotografie e le trasforma in tempo reale in stile fumetto. Lo fa grazie a una decina di appositi filtri. E, a differenza di applicativi analoghi, non richiede un editing dopo lo scatto, ma soltanto la scelta dell’effetto desiderato…