Hide My Folders protegge i vostri dati nascondendo file e cartelle importanti
Il software Hide My Folders (letteralmente ‘nascondi le mie cartelle’) di Eltima Software permette di nascondere completamente alla vista, all’accesso e alla ricerca particolari file e cartelle che nessuno potrà vedere o scoprire, né dall’hard-disk, né dalla rete locale né via Internet. Hide My Folders è un software che non rivela la sua presenza nel…
Altro in: PrivacyCon Youblisher create gratuitamente una magnifica rivista online
Bisogna veramente vedere la demo in homepage del sito Youblisher.com per capire quanto potrà essere accattivante per i visitatori del vostro sito una rivista sfogliabile con un clic, con tanto di fruscio delle pagine che si muovono. In pratica, grazie a Youblisher, le vostre pagine in formato .pdf possono trasformarsi in una brochure o in…
Altro in: RivisteBannersketch: creare banner con un generatore gratuito
Tutti i migliori siti web sono abbelliti e completati da banner e forse anche a voi piacerebbe aggiungerne alcuni sulle vostre pagine web o sulla vostro account MySpace. Potete farlo senza spendere nulla con il generatore gratuito di banner che trovate sul sito bannersketch.com. Non è necessario avere conoscenze tecniche, vi bastano pochi minuti per…
Altro in: BannerCon WoOrzy create il vostro forum gratuito
WoOrzy è community dedicata ai Free Forum, ossia un servizio che offre in maniera gratuita ai suoi utenti l’opportunità di mettere a punto un loro forum da gestire in maniera completamente autonoma anche senza conoscere nulla dei linguaggi di programmazione come HTML o PHP, senza maneggiare database o installare software. La piattaforma di WoOrzy è…
Altro in: ForumChe cos’è il tab-nabbing? Un nuovo tipo di truffa online
Per gli anglofoni il nome è chiarissimo: letteralmente tab-nabbing significa ‘furto di tab’, dove per ‘tab’ si intendono le alette delle schede che si aprono nella pagina di un browser. Ma facciamo un passo indietro per chiarire: il tab-nabbing è un nuovo tipo – assai sofisticato – di truffa online, praticamente il successore del phishing….
Con File Shredder distruggete per sempre file e cartelle del vostro PC
Vi sarà già capitato di scrivere un documento riservato sul computer del vostro ufficio o su quello di un amico. Poi lo avrete copiato sulla pendrive e cancellato dall’hard disk trascinandolo nel Cestino e svuotando il medesimo. Forse pensate di averlo cancellato una volta per sempre, ma in realtà, con un ‘recovery tool’ qualcuno che…
Altro in: PrivacyAllway Sync: software a costo zero per la sincronizzazione di file e cartelle
Molti di voi lavorano comunemente su più di un computer – magari in ufficio e a casa – e desidererebbero avere sempre a disposizione l’ultima versione aggiornata dei file da elaborare. Di solito si risolve il problema con un’operazione di copiatura su una chiavetta USB oppure ci si auto-spedisce il file nella posta elettronica per…
Altro in: SincronizzazioneIconizer: generatore gratuito di icone
Con il servizio Iconizer potete trovare delle icone già pronte, suddivise in categorie, ma anche e soprattutto creare delle icone professionali, altamente personalizzate, usando l’ampio archivio di materiale grafico messo a disposizione sul sito. Come si parte? Ricercando tra le categorie: potete rintracciare la tipologia di immagini che vi interessa: sarà sufficiente cliccare nel campo…
Altro in: IconeCon Garden Puzzle progettate il giardino online
Sul sito GardenPuzzle.com trovate un originale e utile tool online con il quale potete progettare graficamente un giardino. Il software è gratuito solo nella versione base, ma può essere una maniera per aiutarvi a partire con la creazione o la ristrutturazione di siepi, aiuole e cespugli nel piccolo o grande spazio che avete a disposizione….
Altro in: ProgettazioneSketchPad di MugTug: eccezionale applicazione gratuita per disegnare online
Quando vi trovate a parlare davanti a un uditorio o a degli studenti, invece di sprecare vari metri quadrati di fogli di carta su un enorme bloc-notes o di disegnare su una lavagna bianca con un pennarello, potete usare un computer collegato a Internet, precisamente a questa pagina del sito www.mugtug.com, su cui è presente…
Altro in: Presentazioni