Bluemelon: 1 Giga di spazio gratuito per le vostre foto
Il sito Bluemelon.com fornisce spazio web su cui potete pubblicare le vostre foto e organizzarle mediante la creazione di album fotografici da condividere con chi desiderate. Bluemelon offre anche una versione gratuita, che – in cambio di una semplice registrazione sul sito – vi dà accesso a 1 Gigabyte di spazio (con un limite di…
Schreibtrainer: un tutore dattilo per Windows
Anche se le macchine per scrivere sono ormai oggetti da museo, nessuno può negare che frequentare un buono corso di dattilografia – ovvero imparare a scrivere sulla al computer con le dieci dita – costituisca un innegabile asset per tutta la vita. Schreibtrainer per Windows di Neuber è un software tedesco che può insegnarvi a…
Altro in: Da non perdere, UtilityCon MoodBook portate un po’ di arte ‘seria’ sul vostro desktop
MoodBook è un’utility gratuita per Windows che vi fa respirare un’atmosfera ‘culturale’ mentre lavorate. Infatti conferisce al vostro desktop l’aspetto di una galleria d’arte. Siete voi a scegliere i quadri famosi, dell’artista e del periodo che preferite. Potete scegliere di farli alternare in maniera automatica, a intervalli regolari di tempo, oppure manualmente, con un clic….
Altro in: SfondiCambiate il layout della pagina Facebook con il software gratuito di Chamaleon Tom
Ormai quasi tutti siamo su Facebook e forse non potremmo più vivere senza il social network che sta diventando una sorta di Internet parallelo. Però le pagine di Facebook sono uguali nella grafica e distinguersi tra la massa è molto difficile. Abbiamo scovato per voi un interessante software gratuito dal nome Chameleon Tom che –…
Appointment Search vi aiuta a gestire gli appuntamenti nel vostro studio
Appointment Search è un software ideale per professionisti, ambulatori medici, studi odontoiatrici e simili. A seconda delle configurazioni scelte, può assumere le funzioni di un’agenda per gli appuntamenti oppure di un programma per la gestione di una reception. Permette sia ai gestori che ai clienti di consultare in tempo reale l’agenda e di programmare gli…
Altro in: Da non perdere, OrganizerCartePostaleVirtuelle.com: mettete sul vostro sito un servizio per inviare e-card
CartePostaleVirtuelle è un sito francese che permette l’invio di e-card gratuite. Certo, alcune saranno da scartare se i vostri destinatari non sono in grado di comprendere il francese, ma non tutte le cartoline hanno delle scritte e comunque molte frasi sono perfettamente comprensibili agli italofoni. Per esempio ce ne sono di bellissime per il pesce…
Altro in: Creazione siti, E-cardDict.leo.org: dizionario online e altri aiuti per tradurre dal tedesco
Non ci sono molti italiani che si dilettano di traduzione dal tedesco e, forse proprio per questo motivo, l’esiguo numero di esperti del settore è abbastanza trascurato dagli sviluppatori di software per la traduzione, a differenza di quanto avviene per la lingua inglese. Abbiamo però scovato sulla directory di servizi e risorse gratuite in lingua…
Altro in: TraduzioneCon iBin mettete un cestino sulla pendrive USB
Quando si cancellano i file dal PC, finiscono nel cestino e, se necessario, è possibile ripristinarli a distanza di tempo. Ma che cosa succede se li eliminate direttamente da un dispositivo rimovibile, come una chiavetta USB? Poiché questo tipo di drive non contiene un cestino, il documento è cancellato per sempre. Qualche bravo smanettone è…
Altro in: OttimizzazioneCon iMesh condivisione P2P di file musicali – assolutamente legale!
Sono poche le persone che fanno un uso responsabile del P2P. Per evitare di essere indotti in tentazione, vi conviene iscrivervi a una community di condivisione nata per essere legale, come iMesh. Dopo avere effettuato il download gratuito del software, avrete accesso alla piattaforma, sulla quale potete trovare più di 15 milioni di canzoni e…
Write4net: per pubblicare articoli online anche senza avere un blog o un sito
Write4.net (letteralmente ‘scrivi per la Rete’) è quello che in inglese si chiama ‘publishing tool’, un servizio per pubblicare. In particolare si rivolge agli utenti di Twitter, ottimo sito di microblogging che però non permette di postare messaggi più lunghi di 140 caratteri. In pratica, in questa maniera anche chi non ha un suo blog…