Grafica
ArtFlow: app gratuita Android per disegnare sul tablet
ArtFlow è un’app gratuita per device Android (messa a punto da Artflow Studio) che piacerà molto a tutti coloro che desiderano trasformare il tablet in un album da disegno. Il programma permette infatti di contare su più di 70 pennelli e altri strumenti con cui dare vita alle proprie creazioni artistiche, unendo la creatività alla…
Altro in: Android, Editor graficiEasel.ly: creazione e condivisione di infografiche
Negli ultimi anni le infografiche rientrano tra le risorse in assoluto più utilizzate per mostrare una grande quantità di informazioni in forma visiva, al tempo stesso chiara e accattivante. Easel.ly, un bel gioco di parole tra easel (cavalletto del pittore) e easily (facilmente), è uno dei tool web-based più semplici e interessanti tra quelli per…
Altro in: GraficaPoto Collage Editor: app gratuita per creare collage di foto su Android e iOS
Poto Collage Editor è un’app messa a punto da Imagination Unlimited Poto per l’editing delle foto e la creazione di collage. Grazie a Poto le sempre più numerose foto che scattiamo con il nostro smartphone o tablet possono diventare delle bellissime composizioni ritoccate e arricchite con sticker e testi nei font più disparati. Le immagini…
Altro in: Editor grafici, GraficaFacetune: un’app utile per il ritocco dei selfie
Facetune è un’app uscita nel 2015 considerata da molti come la migliore alternativa per editare i selfie, una sorta di Photoshop da tenere sul proprio smartphone. Pochi di noi possono vantare un viso o una pelle perfetti, ma a volte basta un piccolissimo ritocco per cambiare molto il proprio aspetto nelle foto ravvicinate del proprio…
Altro in: Editor graficiEmojiRepo: centinaia di emoji gratuiti da copiare e incollare dove vuoi
EmojiRepo è la pagina giusta su cui recarsi quando si è alla ricerca di emoji, simboli pittografici, simili alle emoticon, che abbiamo importato volentieri dal Giappone per utilizzarle sui messenger come WhatsApp, Skype o Telegram. Le iconcine sono gratuite e possono essere semplicemente copiate e incollate. Come potete intuire dallo screenshot qui accanto, gli emoji…
Altro in: Icone, Social networkYammo: un’app gratuita iOS e Android per animare le foto
Yammo potrebbe essere definito come un “animatore fotografico”. Si tratta infatti di un’app, utilizzabile sia su iPhone/iPad che su device Android con la quale le immagini possono essere rese più simpatiche e divertenti mediante l’aggiunta di disegni, emoji, GIF animate, testo e altre animazioni. Ad esempio si può animare una parte della foto, facendo in…
Altro in: AnimazioniDelta Fonts: archivio di font impiegati nei loghi più famosi
Delta Fonts è un sito-database di font usati per i loghi, per la comunicazione nell’ambito musicale, sportivo, televisivo, videoludico e di altro tipo. L’utente può sfogliare il catalogo e trovare quel particolare carattere tipografico ben conosciuto e di sicuro successo. Ricerche di altro tipo potrebbero risultare lunghe e infruttuose, invece con questo sistema si va…
Impalette: un tool per trovare i colori Pantone dominanti in un’immagine
Giocano sulla fusione tra il termine impala (il mammifero della savana) e palette, il nome e il logo del sito Impalette, sul quale si trova un’interfaccia che può risultare molto utile a grafici e disegnatori. Con il tool Impalette si può scansionare le immagini, trovare i colori Pantone in esse dominanti e ottenere delle palette…
Altro in: ColoriPhotopea: editing di file PSD sul browser, senza passare da Photoshop
Photopea è un editor di immagini gratuito online, costruito con il linguaggio HTML5. E’ una risorsa che può risultare molto utile quando si riceve un file PSD e si ha bisogno di modificarlo, ma non si possiede Photoshop. Questa applicazione web permette infatti di editare file di vario tipo, soprattutto i famosi PSD ma non…
Altro in: Editor graficiFlipAnim: piattaforma gratuita per creare libri animati online
Se anche voi, come noi, siete da sempre affascinati dalla magia dei flipbook, ovvero di quei libriccini le cui pagine contengono una serie di immagini che cambiano gradualmente in una sequenza cronologica e che, sfogliati rapidamente, si animano simulando il movimento, allora fa per voi il tool che trovate sulla pagina FlipAnim. Non si tratta…