Organizer
Busy.no: l’agenda ‘reinventata’ per organizzare meglio il tempo
Il tempo è prezioso e scarseggia, lo sappiamo tutti bene. In Internet possiamo trovare un’infinità di organizer e altri strumenti concepiti per migliorare la produttività e ottimizzare l’utilizzo del tempo, ma non sempre il loro funzionamento è di immediata comprensione. In questo senso vi parliamo volentieri di un applicativo come Busy, il cui utilizzo è…
Di nicoletta, scritto il 02 Settembre 2019
Altro in: OrganizerHarmonizely: programmazione facile di appuntamenti evitando lo scambio di e-mail
Harmonizely è una piattaforma che va incontro ai bisogni di chi ha molti impegni da fissare in agenda e vuole sprecare meno tempo possibile per programmarli. Harmonizely rende più facile fissare data e orario di riunioni, meeting o appuntamenti telefonici mediante l’invio diretto di un link all’interlocutore. L’interfaccia che gli comparirà davanti mostrerà gli slot…
Di nicoletta, scritto il 26 Novembre 2018
Altro in: OrganizerCon l’ultima versione di Evernote è possibile annotare i PDF
Evernote è una notissima applicazione per Windows, Mac, Android e iOS con funzioni di organizer multimediale. Il software viene continuamente aggiornato e migliorato: ora, per gli utenti Premium e Business arriva una novità estremamente interessante: la possibilità di annotare qualsiasi tipo di informazione su un file PDF direttamente dalla applicazione. Possono però provarla gratuitamente tutti…
Di nicoletta, scritto il 01 Settembre 2014
EasilyDo, l’organizer per iOS ora consente la ricerca nella cronologia della posta
EasilyDo è un’app per iPhone e iPad pluripremiata che funziona come agenda e organizer, gestisce i contatti, informa sulle condizioni meteo, programma e invia gli auguri per il compleanno, si integra benissimo con altri servizi come LinkedIn, Dropbox, Facebook, Twitter – e molto altro. L’applicativo è gratuito nella sua versione base ma con il recentissimo…
Di Daniele Grattieri, scritto il 19 Maggio 2014
ZenDay: app gratis per Android che fornisce un calendario in 3D
ZenDay (già conosciuto con il nome di Zime) è un applicativo per Android che migliora le funzionalità del Calendario preinstallato, in primo luogo perché permette una visualizzazione tridimensionale dell’agenda, con una presentazione di eventi e appuntamenti futuri su una specie di timeline fluttuante che si allunga all’indietro fino a sparire all’orizzonte, nella quale è possibile…
Di nicoletta, scritto il 31 Maggio 2013
Altro in: OrganizerTo Do List: creazione e gestione di liste di cose da fare in Google Chrome
To Do List è un’utile estensione gratuita per il browser Google Chrome che consente di organizzare al meglio una lista di cose da fare direttamente dal proprio browser. Le voci possono essere digitate e poi ri-ordinate con un semplice drag-and-drop. Sull’interfaccia è anche segnalato il numero elementi che restano sulla lista. Il tema dell’interfaccia può…
Di nicoletta, scritto il 23 Maggio 2012
Buy Me A Pie: una delle migliori app per la lista della spesa co-gestita
Esistono al momento più di 600.000 applicazioni per iPhone e iPad: un buon numero di queste sono degli organizer, dei promemoria, insomma degli elenchi di cose da non dimenticare, ma non scritti su carta, bensì memorizzati in formato digitale. Molto nota nel mondo è Buy Me A Pie, che rispetto ad applicativi analoghi è anche…
Di nicoletta, scritto il 30 Marzo 2012
Android e Apple: anche gli appuntamenti diventano tascabili
Sembra ieri che il mondo degli appuntamenti e della ricerca dell’anima gemella veniva rivoluzionato dall’avvento di internet, delle chat-rooms e dei siti per incontri, eppure a distanza di una decina di anni ecco che la tecnologia è pronta – o forse già ha fatto il passo senza che ce ne accorgessimo – a superare se…
Di Daniele Grattieri, scritto il 27 Febbraio 2012
Altro in: OrganizerMy Music Collection: potente software per la catalogazione dischi
My Music Collection è un eccellente programma per la catalogazione della musica, progettato per organizzare e gestire collezioni musicali di ogni tipo: dai CD ai file Mp3, ai dischi in vinile. Permette di creare un database dal contenuto visualizzabile in versione elettronica o cartacea. Per iniziare a popolare il database è sufficiente inserire un CD…
Di nicoletta, scritto il 13 Febbraio 2012
Little Alarm Clock: una sveglia gratis sul vostro desktop
Little Alarm Clock è un programmino open source rilasciato da Little Apps sotto licenza GNU che rappresenta una sveglia virtuale, con tanto di pulsante Snooze (quello per rinviare di un altro po’ l’allarme, tanto per intenderci), avvio automatico e riproduzione di un file audio a scelta come suoneria per l’allarme. Potete scaricarne la versione più…
Di nicoletta, scritto il 12 Gennaio 2011