Sicurezza
L’F.B.I spamma link pedopornografici
L’F.B.I. ha trovato il modo di incastrare possibili pedofili. Come? Attraverso un trucchetto tanto elementare quanto efficace: l’ufficio investigazioni, infatti, si è messo a spammare materiale pedopornografico, un po’ come gettare un’esca e nascondersi da qualche parte: hanno disseminato la rete di link che esplicitavano la possibilità di vedere o scaricare materiale pedopornografico. Così, molte…
Altro in: SpamAdWords Google Phishing Email, nuovo attacco
Attenzione cari internauti registrati ad AdWords Google! In questi giorni infatti è partito un nuovo attacco di phishing email. Sostanzialmente le email sono arrivate come fossero state spedite da Google agli utenti registrati ad AdWords e chiedevano di inserire i propri dati di registrazione al servizio e aggiornare i dati bancari. Per quanto il link assomigliasse a…
Slurping, i furti di informazioni via USB
Si arricchisce (e non è un bene) il dizionario delle minacce ai dati personali custoditi nel computer. Dopo termini come Spam, Phishing e Spyware arriva lo Slurping. Lo Slurping o Pod Slurping, letteralmente “bere in modo rumoroso” cioè tracannarsi qualcosa, indica il furto di dati e informazioni, specialmente aziendali, tramite una penna USB o altri…
Altro in: SicurezzaPhishing Email: una guida per capire l’autenticità del messaggio
Cari navigatori della rete, vi sarà capitato diverse volte di ricevere nella vostra casella di posta elettronica le cosidette phishing email, quei messaggi che riportano come mittente, quasi sempre, la vostra banca. Nel corpo del testo di solito si chiedono i vostri dati privati, i codici del vostro conto o informazioni strettamente personali. Col tempo…
Ip Blacklist, sono davvero indispensabili?
Una volta mi interessavo maggiormente di reti p2p, ora causa altri impegni ho dovuto rinunciare a informarmi su tutto quello che riguarda le tecnologie peer to peer, qualche conoscenza è rimasta (per fortuna!) e mi trovo sempre un po’ “imbarazzato” davanti a notizie come quella pubblicata da Punto-Informatico. Vi invito a leggere l’intero articolo per…
Altro in: File sharing, SicurezzaIn Giappone la rete del futuro
In Giappone stanno pensando a un nuovo protocollo internet per la gestione delle comunicazioni globali, un obbiettivo ambizioso che ha come data di lancio il 2015. La tecnologia dovrebbe basarsi su tecnologia ottica e il progetto gode del supporto del governo giapponese e di numerose multinazionali del settore IT come Fujitsu Ltd., KDDI Corp., Hitachi…
Altro in: Sicurezza