Parental control
Activity Bubbles: app gratuita che induce a passare meno tempo sullo smartphone
Incredibile ma vero, Google sta lanciando degli strumenti che ci aiutano a non essere eccessivamente dipendenti dallo smartphone! Fanno tutti parte di Digital Wellbeing Experiments, una piattaforma concepita per condividere idee e strumenti che aiutano le persone a trovare un migliore equilibrio con la tecnologia. Uno di questi è l’applicazione gratuita Activity Bubbles, un ausilio…
Di francesco, scritto il 28 Gennaio 2020
Altro in: Google, Parental controlQustodio: eccellente software gratuito per il parental control
E’ stato un nostro affezionato lettore con figli in età scolare a segnalarci Qustodio, uno dei migliori programmi per la navigazione Internet sicura, ovvero protetta da opportuni filtri. Tradotto anche in italiano, gira su tutte le ultime versioni di Windows (XP, Vista, Windows 7 e 8) ed è scaricabile a titolo gratuito. Si tratta di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 16 Dicembre 2013
Twigis: il social network per bambini dai 6 ai 12 anni
Si chiamano Twigers i frequentatori di Twigis.it, un nuovo social network appena lanciato anche in Italia dopo altri paesi del mondo. Una rete sociale che si rivolge al pubblico dei più piccoli (bambini tra i 6 e i 12 anni) garantendo sicurezza e protezione in un luogo votato al divertimento e alla creatività. Ecco le…
Di nicoletta, scritto il 30 Settembre 2013
Altro in: Parental control, Social networkDNS Angel: software gratis per proteggere la navigazione web dei bambini
Internet è una realtà così vasta e priva di censure da suscitare non poche apprensioni nei genitori che hanno a cuore la navigazione dei figli. Ben vengano i programmi come DNS Angel, dunque, che hanno la funzione di filtrare i siti con contenuti non adatti ai più giovani (siti porno o per adulti e anche…
Di nicoletta, scritto il 14 Marzo 2013
Browser for Kids: software di parental control per iPad e iPhone
Browser for Kids è una nuova app tutta italiana che farà dormire più tranquilli molti genitori. Si tratta infatti di un software per il parental control disponibile per iPhone e iPad al prezzo irrisorio di 79 cent. Il programma, che va a sostituire il classico browser, consente al genitore di controllare e monitorare la navigazione…
Di nicoletta, scritto il 30 Aprile 2012
La suite per la sicurezza Avira Premium è gratis in prova per 6 mesi!
Gli antivirus gratuiti sono sempre più rari da trovare, soprattutto quelli di buona qualità. Gli addetti ai lavori conoscono già sicuramente Avira AntiVir, un software prodotto da una seria azienda tedesca e disponibile anche in versione Free per utilizzo privato, che protegge il PC da virus, dialer, worm, trojan e altri malware. In questi giorni…
Di nicoletta, scritto il 29 Agosto 2011
Giano Family: un aiuto gratuito per evitare ai bambini i rischi di Internet
Chissà quanti genitori questo Natale regaleranno ai loro figli un PC! Per fare dormire sonni tranquilli ai genitori e mettere in sicurezza il computer di un bambino è indispensabile installare un sistema di filtraggio dei contenuti, ovvero una barriera informatica contro i pericoli di Internet. Per chi non ha molta dimestichezza con i software di…
Di nicoletta, scritto il 15 Dicembre 2010
Altro in: Parental controlDetective Dominator: un keylogger per monitorare la navigazione di figli e impiegati
Detective Dominator è un keylogger a fini ‘benevoli’: non è un malware, ma un ausilio per chi ha una posizione di responsabilità. Un software che intercetta tutto quanto viene digitato sulla tastiera di un determinato computer. Può servire a genitori e datori di lavoro per monitorare l’azione di figli e impiegati. E perché no? Anche…
Di nicoletta, scritto il 14 Settembre 2010
SentryPC: parental control e filtro per computer aziendali, anche per Windows 7
I software di parental control sul mercato sono tanti, ma pochi sono completi e flessibili come SentryPC (letteralmente ‘sentinella PC’), che vi permette un controllo totale su applicazioni, giochi, navigazione web e uso di chat e messenger, con report aggiornati sull’attività dei vostri figli (ma anche dei vostri dipendenti in ufficio!) e gestione preventiva di…
Di nicoletta, scritto il 03 Febbraio 2010