Social network
Typefully.app: un editor minimalista per twittare senza distrazioni
A molti di noi capita di distrarsi non poco quando si apre Twitter. Del resto, come non lasciarsi coinvolgere dall’infinità di contenuti che si trovano sulla propria timeline, dagli hashtag del giorno, dai trend topics e dai cinguettii di giornalisti o influencer che promettono di portare a pagine davvero interessanti? Per evitare di perdere tempo…
Di nicoletta, scritto il 15 Dicembre 2020
Altro in: Editor di testi, TwitterReputazione online: strategie e strumenti per mostrare il tuo lato migliore
Cerchi una strategia che ti consenta di avere più controllo su quanto viene detto sul tuo conto in rete? Sei nel posto giusto. Se stai leggendo questo post sicuramente sai già cosa si intende quando si parla di reputazione online, ma per chi non lo sapesse, rimandiamo alla descrizione di Wikipedia, che recita: “La Web…
Di Daniele Grattieri, scritto il 16 Aprile 2020
Biolinky: servizio gratis che aggrega le nostre pagine web e social in un solo link
Se vogliamo diffondere tutti i link dei nostri social network, tutti i siti web che possediamo e/o tutti i lavori che abbiamo svolto in un colpo solo, ci serve un aggregatore di link, e biolinky.co è una buona opzione. Permette infatti di mettere a punto una pagina con un gruppo di link da quali partono…
Di nicoletta, scritto il 12 Dicembre 2019
Altro in: Social networkThread Reader: app gratis per raccogliere i thread di Twitter in pagine leggibili
Avete presente i thread su Twitter, ovvero le discussioni costituite da una serie di cinguettii concatenati pubblicati dallo stesso utente a proposito di un argomento per il quale non sono sufficienti i 280 caratteri di un solo tweet? Sono di solito evidenziati dall’emoji del rocchetto (infatti thread in inglese significa proprio “filo per cucire”), oppure…
Di nicoletta, scritto il 14 Novembre 2019
Altro in: TwitterTikTok: la nuova tendenza social tra i giovani
Non è un mistero per nessuno che la nuova generazione, definita nativa digitale, passa la maggior parte del proprio tempo collegata online. Ore e ore trascorse a navigare tra Instagram, Facebook, varie community e ora anche TikTok. Forse anche a qualcuno di voi sarà capitato di vedere il teenager di casa fare balletti davanti al…
Di Rita Formisano, scritto il 29 Settembre 2019
Altro in: Social networkCome disattivare il riconoscimento facciale su Facebook
Una nuova funzionalità consente agli utenti del social network di disattivare il riconoscimento facciale su Facebook. Gli utenti di Facebook possono ora dire all’azienda di non eseguire il riconoscimento facciale sulle proprie immagini e video.La società ha annunciato pochi giorni fa di aver aggiunto un’impostazione per la disattivazione di alcune funzionalità di riconoscimento facciale che…
Di Walter A., scritto il 07 Settembre 2019
SpringRole: alternativa a LinkedIn basata sulla blockchain
SpringRole è un social network per professionisti ancora poco conosciuto, ma decisamente interessante e promettente. Consente di importare e presentare il proprio curriculum vitae su Internet, ma con una certificazione dell’esperienza dichiarata e con raccomandazioni verificate. Tutto questo è possibile utilizzando la tecnologia Blockchain – in cui tutte le operazioni sono tracciate e non modificabili…
Di nicoletta, scritto il 10 Luglio 2019
Altro in: Social networkOpenbook: il social network alternativo a Facebook privo di pubblicità
Openbook è un nuovo social network che è stato finanziato mediante una campagna su Kickstarter e Indiegogo. La nuova piattaforma si presenta come imperniata sul rispetto della privacy degli utenti: infatti non offre alcuna pubblicità e il suo modello di business è basato sugli account premium, che offrono funzionalità aggiuntive, come nuovi temi o nuove…
Di francesco, scritto il 19 Marzo 2019
Altro in: Social networkNextdoor: un’app per restare in contatto con i vicini di quartiere
Nextdoor è un’applicazione, disponibile per il download gratuito su PC e device iOS o Android con l’obiettivo dare impulso alla vita di quartiere. Lanciata negli Stati Uniti nel 2011, da un paio di settimane è arrivata anche in Italia e si finanzia grazie a inserzioni pubblicitarie che però non sono molto invasive (per il momento)….
Di nicoletta, scritto il 09 Ottobre 2018
Altro in: Social networkCon GraphJS qualunque sito può diventare un social network
GraphJS è una soluzione per creare una rete sociale da zero, per gli usi più disparati: dalla creazione di una intranet all’interno di un’azienda all’implementazione di un social network per i vicini dello stesso quartiere o condominio. GraphJS è un software open-source concesso con licenza AGPL e basato su Pho Networks, una libreria di applicazioni…
Di nicoletta, scritto il 03 Ottobre 2018
Altro in: Social network