Social network
Discovr People: app per iPhone e iPad per scoprire utenti Twitter interessanti
Twitter è un social network sempre più amato per la sua concisione e agilità, ma è facile perdersi tra la miriade dei suoi utenti. Chi desidera seguire persone dotate di valore aggiunto in un determinato campo di interesse può servirsi della sezione #scopri, che fornirà suggerimenti su identità interessanti in base a zona geografica, settore…
Graph Search: il motore di ricerca dedicato a Facebook
Grosse novità in arrivo nel mondo del Web. Facebook ha annunciato ieri il lancio di Graph Search, un motore di ricerca che fornirà risposte prendendo informazioni esclusivamente all’interno del social network. Alla digitazione di una stringa di ricerca, Graph Search scandaglierà i dati postati dai milioni e milioni di utenti che questo social network può…
Come richiedere un account verificato su Twitter
Il problema delle false identità su Twitter è stato aggirato da una certificazione che si presenta come un piccolo logo azzurro con un segno di spunta al suo interno nell’intestazione del profilo (ne vedete un esempio sulla pagina di Mario Monti). Se richiesto dal proprietario, Twitter fa infatti uso di un apposito sistema che verifica…
Altro in: Social network, TwitterAggiungere a Google i risultati della ricerca su Twitter con l’add-on Hashplug per Chrome
Tutti sappiamo come Twitter sia ormai un’insostituibile fonte per sapere di che cosa sta chiacchierando il mondo: per professionisti della comunicazione o semplici curiosi si tratta di un’inesauribile e sempre aggiornata fucina di informazioni in tempo reale. Purtroppo il motore di ricerca Google non indicizza i tweet, ma da oggi è possibile ovviare al problema…
PalRelay espande l’esperienza sui social media
Il servizio PalRelay è al momento in fase Beta, ma sono alte le probabilità di successo perché l’idea di fondo è brillante: automatizzare il contatto e l’interazione tra le attività svolte sul computer, le pagine web visitate e i social network Facebook e Twitter e altri aggregatori di notizie come Reddit, Digg, Delicious. In pratica,…
Altro in: Social networkCome togliere il proprio tag dalle foto altrui su Facebook
Detta con termini molto gergali: come si fa a “staggarsi” su Facebook quando qualcuno ha pubblicato una nostra foto con indicazione del nostro nome e noi non avremmo voluto? Per evitare il problema a monte bisognerebbe impostare le opzioni sulla privacy di Facebook che per default permettono agli amici di taggarci nelle loro immagini, che…
Altro in: FacebookCome schedulare i post su Twitter con HootSuite, TweetDeck o SocialOomph
Premesso che la schedulazione degli aggiornamenti sui social network di solito non è apprezzata dagli utenti, che preferiscono l’interazione genuina, con risposte e retweet tempestivi, a volte proprio non se ne può fare a meno. Anche perché è ampiamente dimostrato che vi sono degli orari in cui è più probabile che la gente legga un…
Altro in: TwitterCome postare simultaneamente su Twitter e Facebook
Riuscire a connettere Twitter e Facebook costituirebbe un grosso risparmio di tempo per molti utenti che si ritrovano a postare ogni aggiornamento due volte. Eppure esiste un modo per aggiornare entrambi i social network simultaneamente. Ecco le semplici istruzioni per farlo: * Entrare nel sito Twitter mediante browser (non con un’app) ed effettuare il log…
Facebook Camera: un’app per gestire le foto destinate a Facebook
Facebook Camera è un’app ufficiale e gratuita rilasciata da Facebook per permettere agli utenti di gestire meglio le foto direttamente sul loro device con sistema operativo iOS (iPhone 3GS e superiori, iPad 2 e superiori e iPod touch 4). Grazie a Facebook Camera diventa semplicissimo condividere immagini sul social network, commentarle, aggiungere effetti e molto altro….
E’ possibile eliminare l’indirizzo di Facebook Email?
Di recente Facebook ha iniziato a distribuire indirizzi e-mail del tipo @facebook.com anche agli utenti che non lo hanno richiesto. Gli indirizzi e-mail di Facebook sono disponibili da più di un anno a questa parte, ma ora è obbligatorio averli. Questa politica di obbligare gli utenti ai cambiamenti sta diventando un modo di fare normale…