Cartine
Wayzaway: un’app gratis per creare, scoprire e condividere itinerari in giro per il mondo
Wayzaway è un progetto messo a punto da ZappyLab davvero interessante per chi ama viaggiare e conoscere nuovi luoghi. Può infatti risultare utilissimo sia per scoprire itinerari turistici indicati da altri utenti, quando per caricare i propri, anche solo come promemoria di quello che abbiamo fatto e visto in una determinata città. Il programma esiste…
Di nicoletta, scritto il 08 Aprile 2015
Altro in: CartineMaps.me: cartine per iOS, Android e Blackberry consultabili anche offline
Maps.me è un must per qualsiasi viaggiatore che si rispetti: si tratta infatti di un’app per dispositivi iOS, Android e Blackberry che offre mappe dettagliate di ogni angolo del mondo consultabili anche quando non è disponibile una connessione Internet. Un indubbio vantaggio rispetto a servizi come Google Maps e analoghi!. L’applicazione attinge al database di…
Di nicoletta, scritto il 07 Ottobre 2014
Altro in: CartineScribblemaps: creazione di cartine annotate
Scribblemaps è il simpatico nome di un servizio gratuito e web-based con il quale potete mettere a punto delle cartine del tutto personalizzate, basandovi sulle mappe fornite da Google e aggiungendo indicatori le vostre annotazioni sotto forma di puntatori, righe, figure geometriche, evidenziazioni, testi e via discorrendo. Una volta terminata la messa a punto della…
Di nicoletta, scritto il 21 Marzo 2013
Altro in: CartinemceWeather: previsioni meteo direttamente su Windows Media Center
Non tutti sono maniacalmente interessati alle previsioni meteo, ma forse una nicchia di persone apprezzerà il software mceWeather di Jaast, un plug-in gratuito per Windows Media Center (un programma presente sulla maggior parte delle versioni del sistema operativo Windows 7 e Vista, nonché sulle console XBox360 opportunamente connesse). mce Weather mostra la situazione presente del…
Di nicoletta, scritto il 25 Gennaio 2012
OkMap: creazione gratuita di mappe georeferenziate e progettazione di itinerari da trasferire su GPS
OkMap è una buona soluzione – tutta italiana – per creare e calibrare le vostre mappe da usare con il GPS. Uno strumento gratuito, affidabile e abbastanza facile da usare per tutti gli appassionati delle attività outdoor. Il software è disponibile in inglese e in italiano. Se vi piacciono le attività all’aria aperta (il ciclismo,…
Di nicoletta, scritto il 17 Gennaio 2011
Creazione gratuita di mappe e cartine con MapCapt
Con Internet abbiamo fatto passi da gigante nell’ambito della cartografia, ma capita ancora di trovare cartine troppo minuscole e illeggibili. In questo caso, bisogna ricorrere al fai-da-te. Meglio se con un ausilio intelligente. MapCapt è uno di questi: un sito francese sul quale potete mettere a punto mappe e cartine di dimensioni e su scala…
Di nicoletta, scritto il 01 Dicembre 2010
Altro in: CartineCon MapGenerator create delle mappe personalizzate
In italiano bisognerebbe chiamarle ‘cartine’, ma ormai ci siamo abituati tutti a dire ‘mappe’, utilizzando la parola più simile all’inglese. Sta di fatto che, da quando esiste GoogleMaps abbiamo trovato un valido ausilio per orientarci nelle città e sulle strade d’Italia e del mondo, per pianificare itinerari o trovare luoghi precisi. Le mappe sono ormai…
Di nicoletta, scritto il 06 Maggio 2010
Altro in: CartineQuikMaps: per creare cartine e mappe personalizzate
A che cosa può servire una cartina personalizzata? A molti fini estremamente pratici: per spiegare agli amici quale percorso devono fare per arrivare nella località dove li abbiamo invitati. Per mostrare su un sito l’esatta ubicazione di un’azienda. Per prepararsi un itinerario da percorrere con la mountain bike. QuikMaps è un servizio gratuito che viene…
Di nicoletta, scritto il 19 Maggio 2009
Altro in: Cartine