Archivio articoli di nicoletta
  • Murmur: un nuovo “Twitter” basato sulla blockchain

    Murmur è una piattaforma di microblogging di nuova generazione che segue la tendenza di altre nuove applicazioni sociali (come ÐApp) utilizzando la propria moneta virtuale o token, chiamata MUR, per generare una sorta di economia interna che incoraggia gli utenti a partecipare.Gli utenti riempiono il proprio wallet virtuale con i token MUR grazie ai contributi…

    Altro in: Messenger
  • Qlearly: organizzazione facile delle finestre del browser in tabelle e colonne

    Qlearly è un add-on gratuito per Chrome e Firefox che potrebbe essere descritto come un gestore di segnalibri e schede del browser. Ti permette di organizzare i tuoi siti web preferiti utilizzando tabelle e colonne. Ogni volta che si apre una nuova scheda, quella principale che la contiene si carica in un secondo. In questo…

    Altro in: Browser
  • Typewrite Something: simulatore web delle vecchie macchine da scrivere

    Il modo in cui scriviamo è cambiato enormemente negli ultimi anni, ma non mancano i nostalgici che sentono la mancanza dell’esperienza di digitare i propri testi su una macchina da scrivere tradizionale. Fortunatamente, su Internet possiamo trovare alcuni simulatori web con cui ricordare i vecchi tempi. Uno di questi si chiama Typewrite Something, è gratuito,…

    Altro in: Editor di testi
  • Come generare palette cromatiche Material Design a partire da qualsiasi colore

    Per chi non lo conoscesse, Material Design è uno standard di design introdotto da Google qualche anno fa con l’obiettivo di unificare l’aspetto degli strumenti e delle applicazioni disponibili nei suoi prodotti creando un vero e proprio “ecosistema”. Oggi parliamo di volentieri Material Design Palette Generator, uno tool per la generazione di palette di colori…

    Altro in: Colori
  • Notepad: servizio online per salvare gli appunti direttamente sul browser

    Chi scrive molto al computer è spesso costretto ad aprire un file Word o un altro documento testuale per prendere rapidamente appunti. Per fortuna sul web si possono trovare un bel po’ di strumenti utili per prendere appunti direttamente sul browser, cosa che ne facilita enormemente l’uso. Uno di questi è gratuito e si chiama…

    Altro in: Editor di testi
  • Lensa: l’app per la correzione automatica dei selfie con l’Intelligenza Artificiale

    Gli sviluppatori di Prisma hanno lanciato una nuova applicazione, al momento disponibile solo per iOS (su questa pagina, ma in arrivo anche per Android), che consente il fotoritocco, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Si chiama Lensa e si basa su una dinamica molto semplice: basta prendere un selfie o scegliere una foto della propria galleria…

    Altro in: Apple, Fotoritocco
  • ExifShot: condivisione “elegante” dei metadati delle foto

    ExifShot è un’applicazione che piacerà molto a chi si dedica alla fotografia, e condivide abitualmente i dati EXIF dei suoi scatti con altri professionisti del settore. Per chi non lo sapesse, i dati EXIF mostrano informazioni rilevanti sulle fotografie, ad esempio, quale la fotocamera è stata utilizzata e con quali impostazioni (velocità dell’otturatore, apertura del…

  • Animaker: applicativo online per mettere a punto video animati

    Nasce dalla crasi tra animation e maker il nome della piattaforma Animaker, che permette agli appassionati di creare contenuti animati di alta qualità. Sul sito si trova un’ampia collezione di personaggi animati, icone, grafici e cartine del mondo utili per creare un video da utilizzare per presentare un’azienda, un progetto personale, una lezione. Sono disponibili…

    Altro in: Animazioni
  • Harmonizely: programmazione facile di appuntamenti evitando lo scambio di e-mail

    Harmonizely è una piattaforma che va incontro ai bisogni di chi ha molti impegni da fissare in agenda e vuole sprecare meno tempo possibile per programmarli. Harmonizely rende più facile fissare data e orario di riunioni, meeting o appuntamenti telefonici mediante l’invio diretto di un link all’interlocutore. L’interfaccia che gli comparirà davanti mostrerà gli slot…

    Altro in: Organizer
  • Con l’applicazione Google Keep si impostano i lavori con appunti sullo smartphone

    Molti di noi hanno il cervello costantemente attivo per l’elaborazione di progetti e lavori, ma non sempre hanno un computer o un laptop a portata di mano. Dispongono però sicuramente di uno smartphone o un tablet o uno smartwatch e, scaricando un’applicazione utile come Google Keep, potranno usarli per annotare idee da sviluppare in seguito…

    Altro in: Notizie

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloDownload.it – App e software consigliati supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009