Asa Cleaner, per Windows: pulizia del sistema (a costo zero)
Chiunque voglia lavorare in maniera rapida ed efficiente sul computer deve avere un sistema operativo “pulito” e ben funzionante, privo di file temporanei, cookie, cronologie, Activex, file depositati nel cestino, appunti nella Clipboard. Questo accumulo di spazzatura sull’hard disk è uno dei problemi del sistema operativo Windows, anche nelle versioni più recenti. Per l’ottimizzazione di…
Altro in: Microsoft, OttimizzazioneMuvee Reveal: splendide sequenze fotografiche e originali slideshow
Muvee Reveal suona come movie reveal, “rivelazione cinematografica”. In effetti, si tratta di un software per sistema operativo Windows che mette a punto delle presentazioni tanto professionali da sembrare cinematografiche. Un modo intelligente per riordinare i propri ricordi (trasferiti senza difficoltà da videocamera, fotocamera o telefono cellulare e salvati in qualsiasi formato) e condividerli con…
Altro in: Da non perdere, PresentazioniFlag counter: Contatore gratuito con bandierine della nazionalità dei visitatori
I classici contatori di visitatori di un sito non sono particolarmente interessanti, né per il webmaster né per gli utenti. Invece, un contatore che visualizzi le bandierine dei paesi da cui provengono gli utenti del vostro sito è non soltanto più bello e variopinto a vedersi, ma fornisce all’istante un utilissimo feedback sul lavoro. Sul…
Altro in: Creazione sitiDropCopy: un’app (anche gratuita) per lo scambio di file all’interno di una rete
DropCopy è un’applicazione, per ora disponibile soltanto per i sistemi operativi di Apple, che permette di condividere con estrema facilità file e testi memorizzati negli appunti (clipboard) tra iPhone, iPod Touch e computer Macintosh senza dover ricorrere a penne USB o altri mezzi. Il funzionamento di DropCopy è estremamente intuitivo: è sufficiente lanciare l’app su…
Virtual History ROMA: l’app per iPad che vi immerge nella storia
Avreste mai pensato che un tablet avrebbe potuto diventare la vostra finestra sulla storia? A consentire questo originale punto di osservazione è l’app chiamata Virtual History ROMA, primo numero una rivista multimediale in 3D che si può scaricare come applicazione per l’iPad. Basta sfiorare lo schermo, ed ecco apparire la Roma di oggi, e poi…
Altro in: Apple, Da non perdereRead it Later: applicazione per leggere pagine Internet comodamente offline
Un’idea brillantissima, quella che si cela dietro l’applicazione Read it Later (letteralmente, leggilo più tardi). Quando si utilizzano vari computer nel corso della giornata, oltre a uno smartphone (Android, Blackberry o iPhone) o magari un iPad e un iPod, farebbe veramente comodo poter accedere alle pagine Internet di cui si ha bisogno o che suscitano…
OCRConvert: convertitore gratuito online da immagine a testo
OCR è un acronimo che sta per Optical Character Recognition, ovvero “riconoscimento ottico di caratteri”: praticamente è la traduzione elettronica di immagini fotografiche di testo scritto a mano o stampato in un formato di testo riconoscibile dal computer. L’OCR è una tecnologia ampiamente usata per convertire libri e documenti in file digitali, che in questa…
Pulse News: app gratuita per visualizzare tutte le ultime news su iPad
Di applicazioni per iOS ce ne sono a bizzeffe, ma questa merita particolare attenzione e non ha caso ha ricevuto recensioni entusiastiche da TechCrunch, New York Times, CNN e Fortune. Si chiama Pulse News, è un reader che prende i vostri siti web preferiti che forniscono notizie giornalistiche e li trasforma in un variopinto mosaico…
Fuoriufficio.com: archivio di messaggi “out-of-office” e modelli di disclaimer
L’idea è geniale e non ci risulta che prima ci avesse già pensato qualcuno. Avete presente i messaggi in cui il client di posta elettronica risponde automaticamente ai messaggi dicendo che siete “fuori ufficio”, “fuori sede”, “in trasferta” oppure “in ferie”? Oppure quelli dell’Help Desk che rassicurano il cliente sul fatto che qualcuno evaderà la…
Altro in: E-mailL’ultima versione di Bump: con un colpetto ti scambi info, file e anche musica!
Siamo abituati a scambiare dati tra due smartphone mediante la tecnologia Bluetooth, oppure mediante e-mail o ancora collegando entrambi i dispositivi a un PC, ma è molto più facile divertente farlo mediante l’applicazione gratuita Bump, concepita per i dispositivi con sistema operativo iOS 3.0 o superiore (iPhone, iPod touch, e iPad) o Android. Come dice…
Altro in: Apple, Da non perdere