Creazione siti
Write4net: per pubblicare articoli online anche senza avere un blog o un sito
Write4.net (letteralmente ‘scrivi per la Rete’) è quello che in inglese si chiama ‘publishing tool’, un servizio per pubblicare. In particolare si rivolge agli utenti di Twitter, ottimo sito di microblogging che però non permette di postare messaggi più lunghi di 140 caratteri. In pratica, in questa maniera anche chi non ha un suo blog…
Google Browser Size vi aiuta a distribuire i contenuti nella pagina web
Avete già sentito parlare di Google Browser Size? Si tratta di un web usability tool messo a disposizione all’interno di Google Labs per aiutarvi a capire come gli utenti visualizzano il vostro sito. Vedete questi spazi concentrici e colorati nella foto a lato? Possono aiutarvi a distribuire meglio i contenuti delle pagine web che curate….
Altro in: Creazione sitiCon EIOBA pubblicate gratuitamente testi o singole pagine web
Normalmente si pensa che per scrivere sul web bisogna avere un proprio sito o blog o qualcuno che ci presta uno spazio online. E se uno volesse pubblicare un articolo interessante, magari una tantum, senza appoggiarsi a un sito o evitando gli oneri di aprirne uno tutto suo, come può fare? Esiste un servizio, chiamato…
Altro in: HostingCon Tabbloid potete creare una rivista multimediale dai vostri Feed
Dopo Zinepal, presentiamo un altro servizio gratuito online mediante il quale potete creare riviste multimediali a partire dai vostri feed RSS. Si chiama Tabbloid ed è un prodotto niente meno che da Hewlett-Packard. Dunque, se avete un sito web o un blog, potete affidare testi e immagini dei vostri Feed al programma, che le impaginerà…
Corso gratuito online di ASP sul sito DCopelli.it
Per tutti coloro che hanno una conoscenza di base della programmazione in linguaggio HTML e desiderano scoprire le basi per creare un sito web dinamico, automatizzato e personalizzato con il linguaggio ASP, abbiamo trovato questo corso sul sito DCopelli.it. È composto da 8 video scaricabili, 6 lezioni stampabili (in formato .pdf) e relativi esercizi. Il…
Altro in: Creazione siti, ProgrammazioneUn e-book svela i trucchi per creare newsletter accattivanti
Ogni webmaster sa che una newsletter inviata regolarmente alla sua lista di utenti può fidelizzare molti potenziali clienti e far di crescere molto il suo business. Ma quali sono i trucchi per destare sempre maggiore interesse negli iscritti e per attirare coloro che ancora non lo sono? Ci sembra davvero interessante questo e-book di Daniele…
Altro in: NewsletterVideocorso di grafica web professionale
I software per la costruzione semplificata dei siti web sono una gran comodità, ma volete mettere la soddisfazione di essere dei veri web designer, capaci di creare la vostra grafica personalizzata? Invece di iscrivervi a un corso serale o di studiare ponderosi manuali teorici, potete esaminare l’opzione di studiare da soli con dei videocorsi multimediali…
Altro in: Creazione siti, Grafica‘Are My Sites Up’ verifica che i vostri domini siano sempre accessibili
Se siete dei webmaster, quando i domini che gestite non sono accessibili, dovreste essere il primo a saperlo! Invece spesso passano ore preziose prima che ve ne accorgiate, con potenziali gravi perdite per il business dei vostri clienti, che sicuramente faranno sentire la loro ira in qualche modo! Il servizio Are My Sites Up è…
Videocorsi di ActionScript per webmaster
Dopo i corsi di base che vi abbiamo presentato in questo post, ora scendiamo nelle finezze, con altri tre corsi avanzati per programmatori web, in particolare per coloro che sono stanchi di seguire corsi e le indicazioni di articoli specializzati, limitandosi a copiare pedestemente il codice, senza essere capaci di apportare delle minime personalizzazioni. Tutti…
Con Cyrank creazione gratuita di sondaggi online
Quando si arriva sul sito Cyrank si rimane un po’ spiazzati dalla commistione di lingue utilizzate sulla pagina: un po’ di italiano, un po’ di inglese e qualche riga di spagnolo. Ma vogliamo concedere un po’ di credito agli ideatori del sito, ancora in fase beta, perché l’idea in sé non è male. Si tratta…
Altro in: Sondaggi