Creazione siti
ShareByLink: condivisione facile e gratuita di file voluminosi
Condividere file di grandi dimensioni con altre persone può facilmente diventare un incubo e per vari motivi: molti dei servizi disponibili impongono limiti di dimensioni e inoltre occorre aspettare la fine del caricamento prima di dare avvio alla condivisione. Per fotuna può venire in aiuto un servizio come ShareByLink, che consente di condividere archivi di…
Altro in: File sharingVisualPing identifica i cambiamenti sui siti web – ora anche in versione gratuita
VisualPing è un website checker, ovvero una applicazione che monitora le variazioni che avvengono su qualunque sito web e ci avvisa delle medesime mediante un messaggio e-mail. Non è soltanto questione di mostrare i cambiamenti di contenuti. Come dice il nome, VisualPing va anche in cerca di cambiamenti grafici, ad esempio quando viene modificato il…
Altro in: Creazione sitiInstantsearch.js: progetto open source per creare un sistema di ricerca nei siti web
Che cos’è Instantsearch.js? E’ una collezione di widget di vario tipo per l’interfaccia utente che aiuta i webmaster a costruire dei sistemi di ricerca molto efficaci e intuitivi all’interno del loro sito in base alle loro singole necessità. Il progetto è a cura di Algolia ed è open source con licenza MIT. L’obiettivo è fornire…
Altro in: ProgrammazioneCon Windows App Studio puoi creare app Windows 10 senza saper programmare
Windows App Studio è una nuova piattaforma destinata a far produrre molte nuove applicazioni da distribuire nel Windows Store. Infatti, è uno strumento col quale anche i programmatori dilettanti o quelli che iniziano da zero possono mettere a punto delle app per il sistema operativo Windows 10. Windows App Studio è utilizzabile per realizzare un…
Altro in: Microsoft, ProgrammazioneGrav: un nuovo CMS gratuito, moderno e open source
Grav è definito sulla sua pagina Twitter (@getgrav) come un moderno CMS flat-file. Incredibilmente veloce, semplice e potente. In un panorama in cui WordPress occupa da tempo una posizione a dir poco privilegiata, si sentiva il bisogno di qualcosa di nuovo per la gestione dei contenuti. Grav è un CMS gratuito, a codice aperto (disponibile…
Altro in: ProgrammazioneArriva LinkedIn Pulse per Apple Watch: aggiornamenti su notizie professionali
Il social network per professionisti LinkedIn ha appena lanciato la sua prima app per wearable: si chiama LinkedIn Pulse, è gratuita e disponibile anche in italiano. Permette di ricevere sul proprio Apple Watch delle news professionali da fonti scelte in precedenza dall’utente. Per la precisione, è possibile avere accesso a dieci testate principali, ottenendo la…
AppStarter: strumento per creare ed eseguire prototipi di app iOS
AppStarter è una piattaforma per costruire prototipi di software iOS direttamente online. I tool per mettere a punto delle applicazioni mobile anche senza sapere programmare, però questa proposta si rivolge ai programmatori veri e propri. Su questa piattaforma si possono costruire delle app per iPhone e iPad utilizzando i linguaggi XML, CSS e JavaScript. Installando…
Altro in: Applicativi, ProgrammazioneQuickpage: piattaforma per creare semplici pagine web in modo rapido e intuitivo
Si può provare a titolo gratuito il servizio offerto da Quickpage, il cui nome lascia intuire i vantaggi. Si rivolge a chi vuole mettere a punto delle pagine web in poco tempo, con un metodo del tutto visuale e in tempo reale – anche senza possedere conoscenza tecniche. Quickpage offre infatti una semplice piattaforma in…
Altro in: ProgrammazioneGoogle lancia Bazel, piattaforma per lo sviluppo di software
Bazel è un’interessante novità in casa Google: un build tool ora disponibile in Beta che fornisce supporto nella costruzione di software (per client e per server), anche per le applicazioni Android e iOS. Si tratta della piattaforma già usata dalla stessa azienda, che ora viene messa a disposizione del pubblico. Bazel può assicurare supporto per…
Altro in: Google, ProgrammazioneCloudpress: piattaforma su cui creare temi per WordPress
Creare nuovi siti personalizzati su WordPress senza programmare. Così potremmo riassumere l’obiettivo della piattaforma Cloudpress, che infatte consente la messa a punto di temi adattati a vari schermi con la semplice sistemazione delle moltissime componenti di una pagina. E’ possibile “disegnare” il tema desiderato come se si trattasse proprio di un editor testuale, selezionando le…
Altro in: Creazione siti