Sicurezza
Software Removal Tool: un grosso aiuto da Google per eliminare i malware
Software Removal Tool è un’applicazione per Windows, al momento in fase Beta, il cui obiettivo è scansionare e rimuovere tutti i software che potrebbero causare problemi durante la navigazione sul web con il browser Chrome. Chi lo desidera può effettuare il download in maniera gratuita, il processo è rapidissimo. Poi occorre eseguire il programma e…
Come scegliere un freeware sicuro per giocare alla roulette online
La roulette è sicuramente il più conosciuto e amato dei giochi da casinò, tant’è vero che gli anglosassoni la definiscono the queen of casinos. Questa grande popolarità deriva dal fatto di essere al tempo stesso un gioco dal meccanismo semplice e accessibile a tutti, ma anche ricco di varianti, le cui tre principali sono costituite…
isPasswordOk: app per controllare la sicurezza delle password scelte
A volte gli appelli dei servizi di homebanking o dei gestori di dati sensibili a studiare delle password davvero sicure passano inascoltati. Meglio non arrivare al punto di pentirsene e premunirsi per tempo di un tool che possa aiutarci a mettere a punto dei codici alfanumerici a prova di hacker. Per questo presentiamo volentieri l’applicazione…
Altro in: SicurezzaSILO: 30 giorni di prova per il browser remoto all’insegna della sicurezza
Fare in modo che i nostri dati sensibili (soprattutto quelli relativi a banche e investimenti e salute) non finiscano in mani sbagliate è una necessità sempre più impellente. Nasce con questo spirito il browser SILO, che offre una ambiente più sicuro dei normali navigatori in quanto lavora in remoto, elaborando le informazioni mediante il cloud….
Come cancellare completamente la propria identità da Internet
Un’infografica recentemente pubblicata da WhoIsHostingThis e intitolata “Come scomparire online” illustra con grande precisione tutte le mosse da mettere in atto per sparire “dai radar” della Rete e fare perdere le proprie tracce sul Web, ovvero i propri dati personali che purtroppo sono alla mercé di tutti coloro che sanno usare un motore di ricerca….
Drivesafe: l’app gratis per Google Glass che tiene svegli i guidatori
Si sono spese moltissime parole riguardo a Google Glass come dispositivo non troppo raccomandabile per l’utilizzo alla guida: gli occhiali di Google infatti richiedono al conducente di distogliere gli occhi dalla carreggiate per visualizzare cartine, contatti e altri tipi di informazione. Si tratta di perplessità assolutamente legittime, che infatti in alcuni paesi hanno portato al…
HerdProtect: scansione del PC con 68 antimalware diversi
Detto francamente, i virus per la sicurezza del computer non mancano, anzi, si contano a centinaia. La particolarità di HerdProtect (il cui nome potrebbe essere tradotto con qualcosa come “mandria della protezione” sta nel fatto di riunire ben 68 programmi antimalware, che possono essere lanciati insieme da una sola interfaccia. Sappiamo infatti che nessun software…
Come proteggere il computer dal micidiale malware CryptoLocker?
CryptoLocker è un Trojan horse che ha fatto la sua comparsa nel mese di settembre 2013. Per la precisione si tratta di un tipo di ransomware che colpisce i computer con sistema operativo Windows. Una sorta di moderna estorsione informatica, tanto per intenderci. L’attacco può arrivare da varie fonti, ma di solito si presenta sotto…
Hushmail: l’e-mail criptata che protegge la privacy
Hushmail è un servizio di e-mail criptata particolarmente facile da usare. Gratuito nella versione base, a cui si accede previa iscrizione, è caratterizzata da un sistema di crittografia integrato e non prevede la presenza di pubblicità di terze parti. Si tratta di un programma web-based, grazie al quale si possono comporre e scrivere messaggi e-mail…
Wuala: cloud storage di massima sicurezza, gratis fino a 5 Gigabyte
Il cloud storage ha già conquistato molti utenti ma non tutti. Eppure questa tecnologia, che virtualizza l’hardware e lo porta nella Rete grazie a potenti server esterni capaci di immagazzinare i nostri dati e di farceli condividere con chi vogliamo è il nostro futuro. Per chi continuasse ad avere timore sulla sicurezza dei dati sensibili,…