Microsoft Windows 7. Prime impressioni: meglio di Vista
Per la precisione, la versione preliminare di Windows 7 è arrivata online tramite le reti P2P. Motivo per cui l’attuale pre-beta di Windows Seven è acerba, magari inadatta alla maggior parte dei computer. Comunque, pare che rispetto a Vista sia più stabile. Da segnalare anche che Windows 7 migliora le tecnologie di riconoscimento della voce…
Altro in: Microsoft, Sistemi operativiMicrosoft Live Mesh aggiornato: piattaforma per più dispositivi
Permette di condividere e tenere aggiornati i propri apparecchi (computer, cellulare e quant’altro) e quindi lo reputo prezioso: si chiama Live Mesh, è una piattaforma Microsoft. Adesso è stato rilasciato un aggiornamento sulla condivisione delle cartelle, sul monitoraggio dei file di grandi dimensioni con connessioni remote. Niente male che Live Mesh vada ora bene anche…
Altro in: MicrosoftStreet View di Google Maps: spettacolo
È un programma divertente, utile, affascinante: è Street View di Google Maps. Con cui esplori attraverso computer o cellulare (Blackberry e telefoni abilitati Java) la città al livello della strada. È già stato sperimentato con successo negli States, in Australia, Giappone; e da noi puoi vedere, per ora, Milano, Firenze, Roma, Como. Ideale per conoscere…
Altro in: GoogleWidget Calendar e Docs in Gmail Labs, finalmente
C’è un servizio offerto da Google, se hai un account, che secondo me è sottovalutato: Docs. Con cui puoi gestire in maniera semplice accessi a tabelle e file di testo senza impegolarti nei file. È pratico e comodo. Per questo, mi fa piacere che finalmente il widget Docs sia nelle Gmail Labs. Niente male anche…
Altro in: E-mailForza Google: dico sì alla tv digitale in banda larga
La connessione a banda larga potrebbe essere sfruttata da Google per le trasmissioni tv in digitale, almeno inizialmente in Usa. Ma sarà la Federal Communication Commission a stabilire se il gigantesco motore di ricerca possa usare la banda larga. Attenzione, Google, sul suo blog Usa, ci va giù pesante: parla di broadcasting lobby, che starebbe…
Altro in: GoogleIo non servo più: le piante fanno i blogger!
Vi presento Midori-San, una pianta che ha un blog. Sì, avete letto bene, non gli è stato semplicemente dedicato un diario online, ma lo scrive da sé, grazie a sensori posti sulle foglie, che recuperano i segnali dalla superficie della pianta (la luce, le dita di un uomo). I dati vengono poi combinati con la…
Altro in: BlogJava Treepad editor: ordina la mente con lo schema ad albero!
Geniale è chi inventa un’utility di Windows che manca a Mac: un esempio? L’inventore del Java Treepad editor, multipiattaforma. Trattasi di un gestore di appunti con struttura ad albero: insomma, viene schematizzata la priorità e la divisione per argomenti. Si va dalle note ai nomi fino agli indirizzi: basta creare strutture idonee per avere ordine…
Altro in: UtilityKakoMessenger: perché il tuo messaggio abbia davvero successo
Talvolta un messaggio semplicemente scritto non basta: un SMS o una mail possono non essere sufficienti per esprimere amicizia, amore, scuse, dolcezza. La soluzione? KakoMessenger. Che ti consente di inviare messaggi sonori. Funziona così. Una volta nel sito, scegli fra Humphrey e Gina (vedi foto). Poi scrivi il testo nello spazio apposito. Per esempio: “Non…
Altro in: E-mailPianificare il proprio funerale con My Wonderful Life
Sei scaramantico? Questo post è per te. Infatti, perché una cosa non accada, bisogna parlarne. E qui si parla del proprio funerale. Sì, sei autorizzato comunque a fare i debiti scongiuri. La storia, divertente nonostante la materia, arriva da techcrunh.com, che riprende il sito MyWonderfulLife. E cosa si fa con quel link? Semplice: si pianifica…
Altro in: NotizieAdobe Flash Player 10: mi pare un passo avanti
Quelli che usano Solaris come sistema operativo non se la prendano: questo post è dedicato a chi ha Windows, Mac, Linux. Sono arrivati aggiornamenti importanti per la grafica tridimensionale di Adobe Flash Player 10. Definibile come software per la creazione di Rich Internet Applications (RIA). A prima vista, mi pare ci siano miglioramenti. Lo screen…
Altro in: Grafica