Un software che non va in fumo
Ci hai provato in tutti i modi: cerotti, caramelle, periodi di astinenza. Ma niente da fare: il vizio del fumo non riesci a eliminarlo. Ora ti viene in soccorso la tecnologia. C’è un simpatico un programmino gratuito, Quit Smoking, che ti dà una mano: un’applicazione Java che ti toglie la voglia di fumare mandandoti messaggi;…
Altro in: NotizieSanremo: e la vecchia tv scoprì Internet
Mi scuso se divago nel campo musicale, ma la questione comprende Internet, YouTube, i giovani che stanno ore al computer. Dunque, Sanremo è stato un flop negli ascolti. I responsabili Rai si chiedono dove hanno sbagliato: investimenti per fiori di quattrini che non hanno avuto il ritorno sperato. Fra le varie spiegazioni, arriva anche quella…
Altro in: YouTubeInattaccabile YouTube
Prima Google Video, che non riesce ad avere il successo di YouTube, tanto da indurre Google a comprare YouTube stesso. Poi, Stage6.com di DivX crea un portale dedicato ai contenuti video. Niente da fare: Stage6.com chiude. Addirittura, tento di inserirlo come link e non ci riesco perché il mio Firefox me lo segnala come inesistente!…
Windows Vista? Ci mancava l’aggiornamento che non funziona bene
Hai Windows Vista? Sai da te di non aver fatto un affare: è cosa nota su Intenet. Forse non sai che un aggiornamento (il più recente) di Vista ti può tirare scemo. Il motivo? Il computer si aggiorna ma non sa di farlo. Allora, Microsoft è corsa ai ripari: niente aggiornamento. Il guaio (apparente) è…
Altro in: MicrosoftIl colpaccio delle sorgenti aperte di Microsoft
Cambiamenti tecnici ai propri prodotti e nuove procedure, a favore dell’interoperabilità: questa la notizia su Micorosoft. Dunque, interpretarla come un totale open source è eccessivo davvero. Dire invece che gli sviluppatori non dovranno pagare una royalty per accedere a qualche informazione è corretto. Bene, ma fin dove si spinge l’apertura? Premettendo che Microsoft tutto è…
Altro in: MicrosoftBlog atleti alle Olimpiadi di Pechino 2008: incinti, ma appena appena
Mi viene da ridere quando leggo che – per gli atleti di Pechino 2008 – la libertà di espressione è garantita. Ma dove?! Il Comitato organizzatore dei Giochi olimpici ha detto che gli iscritti alle gare potranno bloggare prima, durante e dopo la manifestazione. Però con buon senso: niente foto degli eventi sportivi né informazioni…
Altro in: BlogItalia.it, l’immagine distorta di Internet
Dove sta la vera rivoluzione di Internet? Nell’aver abbattuto i costi per comunicare. Una volta, per mettere in piedi un giornale, occorrevano massicci investimenti. Adesso, con un sito o un blog dici subito quello che un mensile cartaceo dirà fra due mesi; e soprattutto ti servono pochi o zero soldi. Ma l’Italia sta avviando la…
Altro in: NotizieSegnatevi questo nome: Skyfire
Siete appassionati di piccoli browser (per navigare da smartphone e PDA)? Ecco Skyfire. Che combatte contro Pocket Internet Explorer, Opera Mobile e Web Browser for S60. Occhio, ha un’arma in più: la capacità di visualizzare contenuti web interattivi. Come da video giù. Skyfire ospita Flash 9, QuickTime e Java, YouTube, Dailymotion, Last.fm, Rhapsody Yahoo! Music,…
Altro in: BrowserQtrax: se Internet crea strombazzando e distrugge in silenzio. Ma secondo voi, si farà?
Qual era il futuro della musica, fino a qualche ora fa? Qtrax, gigantesco jukebox online. Che ti dà – secondo quanto dichiarato ai quattro venti da blog e siti internazionali – 25 milioni di brani gratis. Che cosa ci guadagnano i titolari dei diritti, ossia le major e gli artisti? I soldi ricavati dalla vendita…
Altro in: Audio e VideoIl Web del futuro? Più grafica e tanto wiki
Son passati più di dieci anni dalla pubblicazione del 4.01 HTML: troppi, visto che su Internet tutto si evolve alla velocità della luce. Ecco allora all’orizzonte il 4.01: è il World Wide Web Consortium (W3C) a rilasciarne una bozza. Ma in che cosa cambierà l’HTML? 1) Nuove interfacce di programmazione (API) che estendono le preesistenti…
Altro in: Notizie