Archivio articoli di nicoletta
  • Consigli per riuscire a dominare valanghe di email

    Qualcuno mi ha inoltrato un interessante post in lingua inglese pieno di buoni consigli (anche se alcuni sembreranno delle ovvietà) su come evitare di rimanere sommersi dalle centinaia di messaggi email che intasano quotidianamente la nostra casella di posta elettronica. Nonostante tutti i tool oggi disponibili, molti di noi non riescono affatto a dominare la…

    Altro in: E-mail
  • Per ingrandire il testo sul desktop usa OneLoupe

    In inglese il termine loupe indica una lente di ingrandimento di quelle utilizzate da gioiellieri e orologiai. In effetti, a volte una lente virtuale farebbe comodo per leggere con più facilità il testo di siti Internet che utilizzano font molto piccoli. Non solo per chi è miope o presbite, ma anche per coloro i cui…

    Altro in: Utility
  • PicFindr: un motore di ricerca per immagini gratis

    Per chi scrive sul web trovare delle buone immagini da associare ai propri articoli o post è essenziale. Ma talvolta scovare un’immagine senza violare il copyright di qualcuno può essere difficile. Ci viene incontro PicFindr. Questo nome è l’abbreviazione di Picture Finder, ossia “trova-foto”. Si tratta di un motore di ricerca di immagini, gratuite perché…

  • Videomarta: lezioni di Web, ora anche in TV

    Nella sua cameretta, viso acqua e sapone, piedi scalzi e abbigliamento casual, Marta (il nome è fittizio, tra l’altro), diciannovenne di Torino, parla. E, con uno splendido acceso torinese, dispensa perle di saggezza sulla tecnologia, rendendola semplicissima. Vuoi sapere come aprire un blog? O come si telefonare via computer? Oppure: vorresti realizzare un video e non…

    Altro in: Notizie
  • Con l’OpenID si dice basta alle password da ricordare

    Diciamo la verità, username e password da inventare (e poi ricordare!) per potere usare computer e Internet in sicurezza sono un vero incubo. Con la Rete si può fare di tutto, basta che uno si ricordi la parola d’ordine! Se no sono guai, quasi come quando si perde il portafoglio con i documenti. Ma ora è in…

    Altro in: Sicurezza
  • Google Health: nuovo servizio che raccoglie i dati medici

    Google ha presentato, per ora solo negli USA, il nuovo Google Health, un servizio di informazioni sulla salute che mescola il classico motore di ricerca Web ai dati sanitari personali online dell’utente. Il servizio, protetto da una password, si trova all’indirizzo www.google.com/health/, immagazzina la storia medica dell’utente e raccoglie informazioni rilevanti connesse alla sua condizione…

    Altro in: Google
  • Viewzi: Motore di ricerca visuale da testare

    I motori di ricerca si stanno evolvendo. Ormai non si tratta più di pagine statiche, ma vere e proprie applicazione web, splendidamente programmate. Un esempio recente è costituito da Viewzi, un motore di ricerca molto all’avanguardia dal punto di vista tecnico e grafico con il quale si possono effettuare ricerche di video, fotografie, testi e…

  • Microsoft difende Vista: non è poi così vulnerabile al malware

    Windows Vista, il sistema operativo Microsoft della famiglia Windows che si pone come il successore di Microsoft Windows XP ha portato con sé numerose innovazioni e moltissime critiche. Tra queste l’accusa di essere più vulnerabile ai malware rispetto a Windows 2000. Gli studi dell’azienda australiana PC Tools lo hanno affermato con molti dati alla mano,…

  • IE8 in beta pubblica

    Qualche giorno fa avevamo annunciato su queste pagine che Internet Explorer 8, arrivato alla beta1, era in beta riservata e poco si sapeva delle sue funzionalità. Ieri Microsoft ha però sorpreso un po’ tutti al MIX ’08 con l’annuncio di una beta pubblica del prodotto che ci ha permesso di toccare con mano il prodotto….

    Altro in: Browser, Microsoft
  • Facebook: grazie utenti per averci tradotto il sito gratis

    Facebook in queste ore non può fare altro che ringraziare i 2 mila utenti tedeschi che in queste settimane si sono prodigati, del tutto gratuitamente e senza alcun riconoscimento, nella traduzione del suo sito web in “lingua di Germania”. Infatti il fenomeno Facebook, portalone di social-network grazie allo strumento di traduzione fornito agli utenti è riuscito…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloDownload.it – App e software consigliati supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009