Con Daytweet puoi pubblicare dei tweet che si autodistruggono
Complimenti al team di @twentypeople per aver inventato Daytweet, un servizio gratuito che produce dei cinguettii pronti a sparire all’orario deciso dall’utente. E’ tutto molto semplice: dopo aver effettuato l’accesso al servizio mediante il proprio account twitter, si possono postare dei micropost sulla timeline, avendo cura di stabilire l’orario di scadenza, ovvero quello in cui…
Altro in: TwitterPushbullet: app gratis per copiare un testo sul PC e incollarlo su smartphone/tablet
Pushbullet è un servizio che si propone di “far lavorare meglio insieme i nostri device elettronici”. Infatti, servendosi di questo software ora è possibile inviare un testo anche lungo (preso da una piattaforma di messaging oppure da una pagina web) o un link dal PC a un dispositivo mobile facendo semplicemente “copia” da una parte…
Repost: app gratis per Android e iOS per “retwittare” le foto di Instagram
I tanti frequentatori di Instagram sanno bene che questo famoso social network non consente il “retweet”, ovvero, non consente di divulgare fotografie scattate da altri utenti sul nostro profilo. Eppure sarebbe bello poterlo fare, sia per arricchire la nostra bacheca e conquistare nuovi follower, che per rendere onore al lavoro realizzato da altri. Va incontro…
Altro in: Social networkDarkroom: editor fotografico gratuito e completo per iOS
Darkroom, a cura del team di programmatori Bergen Co. è un’app gratuita che rientra nella categoria degli editor di immagini per dispositivi mobili. Presenta una notevole quantità di funzioni interessanti e si rivolge a tutti coloro che non si limitano all’applicazione di un filtro alle immagini, ma vogliono controllare tutti gli aspetti della fotografia dal…
Altro in: Editor graficiWordBoard: app-tastiera per iOS per creare template di testo
Altro in: Editor di testiFing: app gratis per scoprire chi si collega alla nostra rete Wi-Fi
Fing è uno scanner della rete messo a punto dal team di lavoro di De Overlook Soft disponibile per il download gratuito dall’App Store o da Google Play – vale a dire: utilizzabile su smartphone e tablet iOS o Android. Serve per verificare quali dispositivi sono connessi al nostro router Wi-Fi, con dettagli a essi…
Altro in: ApplicativiLetterspace: app per organizzare gli appunti su iOS e Mac con gli hashtag
Letterspace è un’applicazione gratuita scaricabile sia dal Mac App Store che dall’App Store che presenta un’evoluzione del concetto di “appunti”. Consente infatti di gestirli mediante l’uso di hashtag, che ne facilitano l’ordinamento e il reperimento successivo. Tutto quanto viene archiviato, infatti, può in seguito essere cercato mediante il browser interno. Oltre a ciò, è anche…
Altro in: Apple, GestionaliAble2Extract 9 – un tool professionale per lavorare con i PDF
Altro in: PDFIl ritiro delle auto usate che funziona con un clic!
Con la diffusione degli smartphone, dei tablet e di tutti gli altri dispositivi mobili che ci permettono di connetterci a Internet senza avere bisogno di un computer fisso, le nostre abitudini sono cambiate: e così, oggi ci sembra normale far ritirare un’auto senza dover telefonare o recarsi direttamente presso un concessionario. Tra le tante possibilità…
Altro in: Da non perdereMarco Polo: un’app per ritrovare l’iPhone gridando una parola
L’hanno chiamata con il nome del più grande esploratore di tutti i tempi: Marco Polo, una simpatica app per device iOS dal costo di 0.99 euro che va incontro a un bisogno frequente, quello di ritrovare il nostro smartphone, tablet (e anche l’iPod touch). Basta infatti gridare la parola MARCO! per sentire il dispositivo rispondere…
Altro in: Apple