Consigli per tradurre testi con i servizi di traduzione online
Utilizzare un traduttore online per passare con un clic da una lingua all’altra è un tipo di servizio di cui oggi come oggi è difficile fare a meno; rispetto all’uso dei dizionari risulta di una comodità estrema. Alcuni di questi sofware richiedono un copia-e-incolla del testo nell’apposito box della lingua di partenza, in altri casi si…
Altro in: TraduzioneAprire tutte le immagini di un sito in una sola scheda con Img2Tab per Chrome e Firefox
Nello screenshot potete vedere molto bene a che cosa serve Img2Tab, un add-on gratuito per i browser Google Chrome e Mozilla Firefox: a sinistra vedete come si presenta un forum o un sito ricco di immagini (potrebbe trattarsi di Reddit, Pinterest o Flickr) e a destra quale operazione compie questa estensione gratuita: invece di costringervi…
Scattare e condividere automaticamente le foto di iPhone con l’app gratis Autosnap
Avere l’applicazione Autosnap sul proprio iPhone o iPad è una gran comodità. Infatti, una volta impostata con i comandi corretti, consente di scattare, caricare e inviare foto a social network come Facebook, Dropbox, Evernote, Twitter, Flick e Instagram senza neppure premere un pulsante. Il programmino fa risparmiare un sacco di tempo nel lavoro di upload…
Inviare file a un computer con lo stesso IP mediante FileDrop (gratis, per Windows e Mac)
Spesso si lavora o si gioca al computer in una stanza, un ufficio, un locale dove altre persone sono anch’esse davanti a un PC. Immaginiamo di voler condividere all’istante un file con qualcuno che si trova accanto a noi. E’ possibile inviarlo per e-mail, oppure copiarlo in una cartella condivisa su Dropbox, oppure configurare una…
Altro in: File managerCome creare e condividere temi personalizzati per Google Chrome
Il mio tema di Chrome è la traduzione non particolarmente felice di un peraltro utilissimo e gratuito add-on del browser Chrome chiamato in inglese “My Chrome Theme”. Piacerà molto agli appassionati di personalizzazione dei loro oggetti, anche di quelli digitali: il browser di Google, infatti, consente di usare non soltanto gli sfondi predefiniti messi a…
Aggiungere didascalie alle foto scattate con iPhone e iPad con Quipio
Quipio è il simpatico nome di un’app per iPhone e iPad formato da un gioco di parole tra il verbo quip (fare battute) e iOS, il sistema operativo dei device mobili targati Apple. L’applicativo è scaricabile gratuitamente e si presenta come un software per l’editing delle foto che consente di aggiungere all’immagine un commento, una…
TaskPaper: lista delle cose da fare sulla schermata iniziale di iPhone e iPad
TaskPaper è il nome di un’app gratuita per iPhone e iPad che serve per stilare liste della spesa o elenchi di cose da fare visualizzabili sul sulla SpringBoard, ovvero la schermata principale del proprio smartphone o tablet con sistema operativo iOS. Esistono vari freeware di questo tipo, ma TaskPaper è più evoluto nel senso che…
Desktop VisualizeR: sostituire le icone Android con immagini a piacere
Tutti noi amiamo personalizzare il più possibile l’aspetto del nostro computer, tablet o smartphone. I possessori di un device con sistema operativo Android hanno la possibilità di sostituire le icone standard con immagini a piacimento (foto, vignette, loghi, disegni) grazie all’app gratuita Desktop VisualizeR, concepita proprio per mettere a punto dei widget funzionali al lancio…
Altro in: ApplicativiOrganizzare conference call gratuite con il servizio Speek.com
Si scrive Speek ma suona come “Speak” (parlare), il servizio Speek.com, comodissimo per organizzare delle conference call e delle videoconferenze senza alcun download di software, senza particolari problemi tecnici o complicate sequenze di impostazione dei dati. Il servizio è web-based e consente di semplificare e ottimizzare le conversazioni tra più persone su più piattaforme. In…
Altro in: ApplicativiGraph Search: come difendere la privacy dal motore di ricerca di Facebook
L’annuncio del lancio di Graph Search, il motore di ricerca interno a Facebook, ha scatenato un polverone di polemiche, non tanto sulla sua validità come strumento, quanto su come esso potrebbe subdolamente violare la privacy degli iscritti al social network. In realtà, ciascuno di noi è totalmente responsabile di come ha postato in passato le…
Altro in: Facebook, Social network