Come personalizzare lo sfondo di Gmail
Le novità imposte per l’interfaccia di Gmail qualche mese fa sono ormai state ampiamente digerite dagli utenti, nonostante le difficoltà iniziali. E forse è arrivato il momento di personalizzare la propria interfaccia con uno sfondo diverso da quello piatto e monocromo di default: nessuna difficoltà nel farlo. Vediamo quindi come si cambia lo sfondo di Gmail….
Altro in: Editor di testi, SfondiUn’app gratis per imparare a fare gli origami
Sembra facile piegare foglietti di carta colorata e ricavarne delle figurine, ma chiunque ci abbia provato sa che non lo è affatto. Però, quando si arriva fino in fondo la soddisfazione è enorme: sarà tutto più semplice seguire le lezioni dell’app gratuita e in 3D per iPhone e iPad How to make origami, in inglese,…
Altro in: Apple, Da non perdereGoogle Drive ora consente l’upload e il download ogni tipo di file
A circa due mesi dal lancio, il servizio di storage online Google Drive si aggiorna con qualche piccola novità e funzionalità, visibile al primo aggiornamento del software da parte degli utenti (gratuito): * Possibilità di collegamento rapido ai file aperti, modificati o condivisi recentemente. * Possibilità di caricare e scaricare qualsiasi tipo di file. *…
E’ possibile eliminare l’indirizzo di Facebook Email?
Di recente Facebook ha iniziato a distribuire indirizzi e-mail del tipo @facebook.com anche agli utenti che non lo hanno richiesto. Gli indirizzi e-mail di Facebook sono disponibili da più di un anno a questa parte, ma ora è obbligatorio averli. Questa politica di obbligare gli utenti ai cambiamenti sta diventando un modo di fare normale…
Ad-Aware di Lavasoft: per difendersi da malware e truffe informatiche
Soltanto una A distingue la parola adware da Ad-Aware, ma è sufficiente a fare tutta la differenza. Stiamo parlando di un prodotto per la sicurezza messo a punto da Lavasoft, una software house che ha già visto più di 420 milioni di download dei suoi applicativi nel mondo. Questo programma, in particolare, costituisce una completa…
Anche Kaspersky inizia a fornire servizi cloud per la sicurezza
Con un lieve ritardo rispetto ai concorrenti più diretti anche il gigante russo della sicurezza informatica, Kaspersky, propone la tecnologia cloud come servizio di scansione dell’hard disk per identificare malware o virus presenti sull’hard disk. Andando sul sito è infatti possibile lanciare un Kaspersky Security Scan, purtroppo non tradotto in italiano, ma dall’interfaccia utente veramente…
Altro in: SicurezzaReti wi-fi pubbliche: come difendersi dai pericoli in agguato
Con l’arrivo dell’estate, aumentano le probabilità che gli irriducibili della tecnologia usufruiscano di reti wi-fi pubbliche per navigare su laptop, tablet e smartphone. Ora è nata anche la prima Tecnospiaggia che sicuramente sarà molto imitata in futuro. In ogni caso, sono sempre più numerosi gli hotspot gratis, comodamente a disposizione dei navigatori in alberghi, aeroporti,…
Il browser Opera giunge alla release 12: sempre più rapido e leggero
Il web browser Opera non sembra farsi intimidire dai potenti rivali Google Chrome, Firefox e Safari, e propone la nuova versione 12, caratterizzata da leggerezza e velocità nel caricamento delle pagine, oltre che da vari cambiamenti e miglioramenti dell’interfaccia. Sono state eliminate alcune funzionalità di scarsa utilità, come Widgets, Unite e Voice. Dal punto di…
Altro in: BrowserFantastic Flame Screensaver accende il tuo desktop con una fiamma virtuale
Viene dal sito Laconic Software un salvaschermo estremamente realistico che sembrerà appiccare il fuoco a ogni singolo pixel del vostro desktop. Si formeranno immagini come lingue di fuoco, icone infiammate, scintille, braci d fumo. Questo screensaver ha ricevuto numerosi premi ed è senz’altro unico nel suo genere per originalità. Le fiamme si combinano in infinite…
Altro in: ScreensaverSi può disattivare temporaneamente l’account Facebook? Sì, ecco come
Ci potrebbero essere varie ragioni per cui un utente di Facebook vorrebbe disattivare l’account per un determinato periodo, senza eliminarlo del tutto. In questo modo può essere salvato tutto il materiale accumulato nel diario, le informazioni sugli amici, le informazioni sui profili, le foto degli album. Ed eventualmente tornarci su in futuro, riprendendo il discorso…