Creazione siti

  • Quali sono i vantaggi dell’uso di un software di e-mail marketing

    In un mondo sempre più connesso soltanto le aziende capaci di svolgere efficaci attività di marketing digitale sono destinate a restare a galla. Nascono come ausilio in tal senso delle piattaforme come AppVizer, un eccellente comparatore di software che consente ai professionisti di scegliere i programmi più adatti ai propri bisogni in moltissime categorie, tra…

  • Con YDNW si può creare un blog usando solo Google Docs

    L’acronimo YDNW sta per You Don’t Need WordPress (“non hai bisogno di WordPress”, ovvero della più nota piattaforma di “personal publishing” e content management system – CMS). In pratica si tratta di un CMS, uno strumento che consente di aprire un blog senza complicarsi troppo la vita, semplicemente utilizzando gli strumenti offerti da Google Docs…

    Altro in: Blog
  • Copycoding.com: piattaforma per salvare e organizzare gli snippet di codice

    Copycoding.com è un servizio che piacerà molto agli sviluppatori e ai programmatori web. Spesso, lavorando su determinati progetti, si mettono a punto dei frammenti di codice che potranno tornare utili in altre occasioni. Ecco, con Copycoding, che è compatibile con qualsiasi linguaggio di programmazione, si trova un sistema per archiviarli e ritrovarli facilmente. L’applicazione, che…

    Altro in: Programmazione
  • 5MinuteStorage: condivisione di file per un tempo limitato

    In passato era difficile condividere file pesanti su Internet, oggi invece abbiamo molti servizi che rendono il processo estremamente semplice. Una delle alternative più interessanti si chiama 5minutestorage e si autodefinisce come “La strada più semplice per il file sharing”. La piattaforma è adatta a chi cerca uno strumento con cui condividere file che scompaiono…

    Altro in: File sharing
  • Caramella: piattaforma semplice ed elegante per pubblicare un blog

    Si chiama Caramella ma non è un sito in lingua italiana, bensì in inglese. Decisamente interessante, però, in quanto si tratta di uno strumento di facile utilizzo per chi desidera avere il proprio blog. Questa piattaforma di blogging consente di mettere a punto delle pubblicazioni nel giro di pochi minuti. Lo strumento è infatti basato…

    Altro in: Blog
  • Google presenta due tool per analizzare la velocità dei siti web mobile

    Winning on Mobile è il titolo che campeggia sulla pagina dedicata da Google ai webmaster che vogliono migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti sui loro siti mobile. Ovviamente la velocità di caricamento delle pagine è cruciale: la maggior parte delle persone abbandona un sito se l’interfaccia impiega più di qualche secondo a caricarsi. Il primo…

  • WebSite X5: tool di semplice utilizzo per creare e gestire il tuo sito

    WebSite X5 è un programma per il sistema operativo Windows che da solo e senza tariffe mensili pone l’utente in grado di creare un sito web di aspetto altamente professionale. Il software – la cui storia inizia nell’ormai lontano anno 2000 e che viene continuamente migliorato – è frutto del lavoro d’équipe degli sviluppatori dell’azienda…

  • FlowMapp, potente tool per la creazione di sitemap visuali e interattive

    Per tutti coloro che lavorano alla pianificazione e allo sviluppo di interfacce di siti web potrebbe risultare interessante il servizio FlowMapp, uno strumento che consente di mettere a punto una sitemap – anche in modalità collaborativa con altri membri del team di lavoro. L’obiettivo del progetto è aiutare i web designer a migliorar l’esperienza degli…

    Altro in: Creazione siti
  • Textmark: proteggi i contenuti web con una filigrana invisibile

    Textmark è un servizio web che consente ai webmaster o agli utenti di proteggere i loro testi, dovunque siano pubblicati su Internet. Lo fa con l’apposizione di watermark (ovvero, filigrane), del tutto invisibili, ma tracciabili. In questo modo, che si voglia pubblicare un testo su un blog, un social network, un forum, una piattaforma di…

  • Server virtuali: vantaggi e ambiti di utilizzo

    I server tradizionali e i “server virtuali” assolvono alla stessa funzione, l’hosting web – ovvero l’accesso a siti e applicazioni concesso a più utenti simultaneamente. Tuttavia lo fanno in modo tecnicamente diverso. Mentre un server fisico conserva i dati nella memoria di un disco rigido o di una CPU in loco, un server virtuale (anche noto…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloDownload.it – App e software consigliati supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009