Editor di testi

  • Come fare per scrivere dettando?

    Povere dita, continuamente sfruttate su una tastiera tanto che ormai si muovono da sole ben consapevoli di dove andare. Può essere questo un problema? A lungo termine senza alcun dubbio può arrecare danni attraverso disturbi alla mano o anche al polso. Per non parlare di chi soffre di reumatismi per cui picchiettare continuamente sul PC…

  • First Draft Pro: interessante programma per la scrittura collaborativa

    First Draft Pro è un progetto nato dall’amore per la scrittura narrativa di un gruppo di persone che sentivano la mancanza di tool specializzati che consentissero a scrittori, co-autori e redattori di lavorare insieme, affinando le parti narrative e i dialoghi già sulla prima bozza – invece di mandare avanti e indietro via e-mail i…

    Altro in: Editor di testi
  • CryptPad, una suite per ufficio criptata e open-source

    CryptPad è un’interessante strumento composito messo a punto da XWiki (software house parigina specializzata nell’open source) per rendere più rapida e veloce la collaborazione tra colleghi: sincronizza infatti le modifiche ai documenti in tempo reale. Poiché tutti i dati sono criptati, nessuno (a parte i diretti interessati) ha modo di vedere i contenuti. CryptPad fornisce…

  • Typefully.app: un editor minimalista per twittare senza distrazioni

    A molti di noi capita di distrarsi non poco quando si apre Twitter. Del resto, come non lasciarsi coinvolgere dall’infinità di contenuti che si trovano sulla propria timeline, dagli hashtag del giorno, dai trend topics e dai cinguettii di giornalisti o influencer che promettono di portare a pagine davvero interessanti? Per evitare di perdere tempo…

  • Steno Notes: app Android per prendere appunti senza difficoltà su smartphone o tablet

    Chi tra i nostri lettori ha spesso bisogno di prendere appunti o di gestire elenchi di cose da fare fa bene a prendere in considerazione Steno Notes, un’app per Android molto leggera e dallo stile minimalista, ma che ha tutte le caratteristiche necessarie per prendere e gestire gli appunti. Potete scaricarla da Google Play: è…

    Altro in: Editor di testi
  • Ruff: editor di testo minimalista (e gratuito) da usare su Android

    Esistono molte applicazioni per il sistema operativo Android che ci aiutano a prendere appunti sullo smartphone o sul tablet, ma per chi ha bisogno di un software per scrivere testi leggermente più lunghi consigliamo l’applicazione Ruff, che offre delle semplici opzioni di editor di testo. Questo programmino permette di portarsi avanti con la stesura di…

  • WordCounterOnline: molto più che un contatore di parole

    Il conteggio delle parole è un compito (e talvolta un assillo) ben noto a per chi scrive per mestiere. Spesso i documenti da pubblicare hanno delle precise restrizioni di lunghezza (in genere sotto forma di numero di parole o caratteri – spesso raggruppati in cartelle). In questo senso può risultare utile poter contare su uno…

    Altro in: Editor di testi, SEO
  • Con MockRabbit creazione facile di curriculum online

    Mockrabbit.com è un servizio dai mettere nei preferiti poiché prima o poi tutti noi ci ritroviamo a dover compilare o aggiornare il nostro curriculum vitae. Se riusciamo a dare a questo documento un aspetto accattivante, tanto di guadagnato. Il template disponibile su Mockrabbit è modificabile nei colori, nei font, nella quantità e tipologia delle sezioni…

    Altro in: Editor di testi
  • Typewrite Something: simulatore web delle vecchie macchine da scrivere

    Il modo in cui scriviamo è cambiato enormemente negli ultimi anni, ma non mancano i nostalgici che sentono la mancanza dell’esperienza di digitare i propri testi su una macchina da scrivere tradizionale. Fortunatamente, su Internet possiamo trovare alcuni simulatori web con cui ricordare i vecchi tempi. Uno di questi si chiama Typewrite Something, è gratuito,…

    Altro in: Editor di testi
  • Notepad: servizio online per salvare gli appunti direttamente sul browser

    Chi scrive molto al computer è spesso costretto ad aprire un file Word o un altro documento testuale per prendere rapidamente appunti. Per fortuna sul web si possono trovare un bel po’ di strumenti utili per prendere appunti direttamente sul browser, cosa che ne facilita enormemente l’uso. Uno di questi è gratuito e si chiama…

    Altro in: Editor di testi

1 2 3 5
Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloDownload.it – App e software consigliati supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009