Applicativi
Tipografia online, scopriamo i vantaggi
Da qualche anno a questa parte si sono affermati sul mercato le tipografie online, che spesso fanno concorrenza alle tipografie tradizionali, o sono le stesse tipografie che hanno iniziato ad offrire i loro servizi anche online, garantendo sempre la massima professionalità e la qualità del servizio offerto. I motivi per cui questi negozi al giorno…
Altro in: Applicativi, Da non perdereArriva Kibo, una nuova app per chat a prova di “spioni”
Inviare messaggi, foto, video con Whatsapp è ormai una delle attività più comuni con lo smartphone, ulteriormente stimolata dalla possibilità, da qualche tempo, di usare anche le interfacce via web per comunicare. Il problema è che spesso il contenuto di queste conversazioni è privato, e basta perdere il cellulare – o semplicemente che qualcuno ci…
Altro in: Da non perdere, MessengerCord: un messenger iOS e Android (gratuito) con soli messaggi vocali
Cord è un applicativo a costo zero di semplicissimo utilizzo per il messaging esclusivamente vocale, con il quale si può comunicare ocn amici e familiari registrando piccoli file audio della propria voce. Quando si scarica il programmino e lo si apre, si vede un elenco di piccole bolle nelle quali sono contenute le foto dei…
L’app di Netflix è finalmente attiva
Era già disponibile da qualche giorno, ma nulla più di una schermata che indicava quando tornare per attivare tutte le funzionalità previste: il 22 ottobre. Ora la fatidica data è finalmente arrivata e Netflix è sbarcato in Italia, permettendo la visione dei suoi tanti contenuti in streaming a chi è in possesso di una smart…
Altro in: Applicativi, Da non perdereAppStarter: strumento per creare ed eseguire prototipi di app iOS
AppStarter è una piattaforma per costruire prototipi di software iOS direttamente online. I tool per mettere a punto delle applicazioni mobile anche senza sapere programmare, però questa proposta si rivolge ai programmatori veri e propri. Su questa piattaforma si possono costruire delle app per iPhone e iPad utilizzando i linguaggi XML, CSS e JavaScript. Installando…
Altro in: Applicativi, ProgrammazioneWhiteboard: app iOS e Android per gestire l’agenda quotidiana
Whiteboard è una soluzione interessante per organizzare le cose da fare in casa o al lavoro, insieme a clienti e colleghi con cui si lavora a un particolare progetto. Disponibile per device Android, iPad e iPhone (tutte a pagamento) e in una versione web gratuita, offre un’interfaccia nella quale i compiti da svolgere durante il…
Chat Center: un servizio di chat ottimo per tenere i contatti con i clienti
Chat Center è un nuovo applicativo di messaging mediante chat che merita una menzione. Gratuito (per la precisione, Freemium) , è stato concepito per rendere possibili i contatti tra assistenza e utenti di beni e servizi forniti da un’azienda, ma anche tra colleghi di lavoro oppure tra una tweetstar e i suoi follower. Tutto questo…
Altro in: MessengerAndroid Wear per iPhone è scaricabile gratuitamente
Chi ha detto che è indispensabile possedere uno smartphone Android per poter utilizzare un orologio Android Wear? Google ha fatto contente molte persone rilasciando l’applicazione per iPhone compatibile con gli smartwatch Android Wear. I cui possessori possono ora ricevere le notifiche delle applicazioni installate sul loro device portatile direttamente sull’orologio da polso. L’applicativo integra anche…
EnLighten, ecco l’app che “legge” i semafori
Tra le sfide del futuro, che vedono le grandi compagnie hi-tech mobilitare milioni di dollari in cerca della soluzione giusta, particolarmente affascinante è il tentativo di creare un’auto self-driving, che si guidi cioè da sola. Al prezzo del piacere della guida si avrebbe un mezzo sicuro, comodo, in grado di scegliere da solo la strada…
Altro in: Applicativi, Da non perdereCall+, da Vodafone l’app per scambiare contenuti mentre si parla
Evoluzione del VoIP, il VoLTE promette di cambiare il modo in cui chiamiamo gli altri, con telefonate di qualità sempre più alta, conversazioni nitide ed effettuate senza spendere minuti della nostra offerta mobile. Non solo: Call+, il servizio che dallo scorso 16 luglio Vodafone ha messo a disposizione dei suoi clienti, rappresenta un approccio innovativo…
Altro in: Applicativi, VoIP