Applicativi
RoboSizer: un freeware per ridimensionare automaticamente le immagini
E’ nata un paio di giorni fa la versione gratuita di RoboSizer, un programmino già noto ai geek che offre due principali funzionalità: ridimensionamento e ottimizzazione automatica delle immagini. Senza bisogno di configurare le impostazioni manualmente, ogni volta che si allega un’immagine a un’e-mail, a un client di messaggeria istantanea oppure la si carica su…
Altro in: Gestione di fotoCome mettere le foto su iPad
Qualunque utente di iPad vuole avere sempre le sue migliori foto a portata di polpastrello sul suo amato tablet. Per farlo è necessario sincronizzarle mediante un’apposita app oppure collegandosi a una cartella sul PC. Come si fa? Ecco le istruzioni, che sono molto semplici : * Bisogna prima di tutto collegare l’iPad al computer e lanciare…
Altro in: Apple, Gestione di fotoClover aggiunge le schede per la navigazione in Windows Explorer
Clover è un’estensione gratuita per Windows Explorer che aggiunge la funzionalità “multi-tab” (ovvero, di navigazione a schede) simile a quella del browser Google Chrome. Questo significa che, dopo l’installazione, sarete in grado di aprire più cartelle nella stessa finestra e di aggiungere dei Preferiti. Il software ha ricevuto varie importanti certificazioni come esente da virus…
Altro in: BrowserOpen in Private Browsing Mode: add-on Firefox per aprire link in modalità privata
Open in Private Browsing Mode è un’estensione gratuita per il browser Mozilla Firefox per mezzo della quale potete guardare il contenuto di un link, ma in modalità anonima (in inglese: “private browsing mode”). L’add-on aggiungerà una opzione al menu che compare premendo il tasto destro: selezionando l’opzione “Open in Private Browsing mode”, la privacy è…
Come personalizzare lo sfondo di Gmail
Le novità imposte per l’interfaccia di Gmail qualche mese fa sono ormai state ampiamente digerite dagli utenti, nonostante le difficoltà iniziali. E forse è arrivato il momento di personalizzare la propria interfaccia con uno sfondo diverso da quello piatto e monocromo di default: nessuna difficoltà nel farlo. Vediamo quindi come si cambia lo sfondo di Gmail….
Altro in: Editor di testi, SfondiIl browser Opera giunge alla release 12: sempre più rapido e leggero
Il web browser Opera non sembra farsi intimidire dai potenti rivali Google Chrome, Firefox e Safari, e propone la nuova versione 12, caratterizzata da leggerezza e velocità nel caricamento delle pagine, oltre che da vari cambiamenti e miglioramenti dell’interfaccia. Sono state eliminate alcune funzionalità di scarsa utilità, come Widgets, Unite e Voice. Dal punto di…
Altro in: BrowserChe cosa sono le Conversation Ads di Skype
Potrebbe avere l’aspetto dello screenshot qui accanto la vostra nuova schermata di Skype nel momento in cui effettuate una videochiamata. Una nuova trovata per monetizzare l’utilizzo del popolare client di messaggistica istantanea e VoIP. Si chiamano Conversation Ads e sono annunci pubblicitari che compaiono al lato del riquadro della videochiamata. Non per tutti però, solo…
Internet Explorer 10 non traccerà la navigazione degli utenti
Tra le varie novità gradevoli che ci aspettiamo dalla nuova release del browser Internet Explorer che sarà fornito con il nuovo sistema operativo Windows 8 c’è anche l’attivazione di default di una funzionalità ‘Do Not Track’ che protegge la privacy degli utenti, impedendo ai siti visitati di tracciare la navigazione degli utilizzatori. Altre interessanti modifiche…
To Do List: creazione e gestione di liste di cose da fare in Google Chrome
To Do List è un’utile estensione gratuita per il browser Google Chrome che consente di organizzare al meglio una lista di cose da fare direttamente dal proprio browser. Le voci possono essere digitate e poi ri-ordinate con un semplice drag-and-drop. Sull’interfaccia è anche segnalato il numero elementi che restano sulla lista. Il tema dell’interfaccia può…
Metanull: software gratis per eliminare i metadati dalle foto
Se qualche giorno fa vi davamo un’indicazione su come scoprire dove è stata scattata una foto, oggi vi segnaliamo un freeware capace di rimuovere tutte le meta-informazioni (dati EXIF, IPTC, XMP, GPS) dai file JPEG – e purtroppo soltanto su questi. Si chiama Metanull ed è di semplice utilizzo grazie a un’interfaccia estremamente user-friendly. Sono…
Altro in: Gestionali