Sicurezza
TraffiLight: plug-in gratis da Bitdefender contro il malware di ogni tipo
TrafficLight funziona con qualunque browser compatibile con il sistema operativo Windows (Firefox, Internet Explorer, Opera, Safari e Google Chrome) e riesce a intercettare ed effettuare la scansione del traffico dati ancora prima che esso raggiunga il browser, con l’effetto di bloccare gli attacchi malevoli o ben camuffati prima che sia troppo tardi. In pratica si…
Hallucinate: un programma gratis per la steganografia
Che cosa significa steganografia? E’ la tecnica che permette di nascondere qualcosa di segreto in una comunicazione di tipo pubblico. Come avrete capito, oggi siamo in vena di dare dritte a quelli che si occupano di spionaggio… Scherzi a parte, abbiamo scoperto il software gratis Hallucinate, che permette all’utente di nascondere un file di qualsiasi…
Sicurpas Freeware: la sicurezza delle password e dei vostri dati sensibili a costo zero
Sicurpas è un programma per la gestione delle password e la cifratura dei file che si presenta nel mondo del freeware proponendo delle novità di grande rilievo. Si tratta di un prodotto tutto italiano, precisamente frutto del lavoro di un team che opera a Bolotana, in Sardegna. La struttura delle tabelle entro le quali vengono…
Altro in: SicurezzaGiano Family: un aiuto gratuito per evitare ai bambini i rischi di Internet
Chissà quanti genitori questo Natale regaleranno ai loro figli un PC! Per fare dormire sonni tranquilli ai genitori e mettere in sicurezza il computer di un bambino è indispensabile installare un sistema di filtraggio dei contenuti, ovvero una barriera informatica contro i pericoli di Internet. Per chi non ha molta dimestichezza con i software di…
Altro in: Parental controlSoftwarePassport: programma per incoraggiare le vendite di software a livello globale
SoftwarePassport è un programma Digital River per il marketing di software su Internet protetto da un sistema di sicurezza molto noto tra gli addetti ai lavori: Armadillo. Quest’ultimo marchio ha un nome molto azzeccato: facendo pensare a un animale con la corazza durissima, rappresenta bene il concetto di sicurezza che sta dietro al prodotto. Ci…
Consigli da Google per la sicurezza di Gmail e non solo
Sulla pagina Help di Gmail è comparsa una interessante security checklist, che elenca con molta chiarezza le azioni fondamentali per tutelare con efficacia il proprio account Google e più in generale, tutte le attività legate alla navigazione sul web. Per proteggerle dai malintenzionati della Rete, dediti a phishing e distribuzione di malware, che minacciano le…
Attenzione al bottone ‘non mi piace’ su Facebook
Un esercito di utenti di Facebook reclamavano da tempo il pulsante “dislike”, per commentare un elemento non gradito. La richiesta è più che giustificata, perché finora, davanti a un contenuto pubblicato su Facebook, si può solo esprimere il proprio consenso con un clic su ‘Mi piace’ o al massimo tacere. E’ arrivato un bottone ‘non…
Hide My Folders protegge i vostri dati nascondendo file e cartelle importanti
Il software Hide My Folders (letteralmente ‘nascondi le mie cartelle’) di Eltima Software permette di nascondere completamente alla vista, all’accesso e alla ricerca particolari file e cartelle che nessuno potrà vedere o scoprire, né dall’hard-disk, né dalla rete locale né via Internet. Hide My Folders è un software che non rivela la sua presenza nel…
Altro in: PrivacyChe cos’è il tab-nabbing? Un nuovo tipo di truffa online
Per gli anglofoni il nome è chiarissimo: letteralmente tab-nabbing significa ‘furto di tab’, dove per ‘tab’ si intendono le alette delle schede che si aprono nella pagina di un browser. Ma facciamo un passo indietro per chiarire: il tab-nabbing è un nuovo tipo – assai sofisticato – di truffa online, praticamente il successore del phishing….
Con File Shredder distruggete per sempre file e cartelle del vostro PC
Vi sarà già capitato di scrivere un documento riservato sul computer del vostro ufficio o su quello di un amico. Poi lo avrete copiato sulla pendrive e cancellato dall’hard disk trascinandolo nel Cestino e svuotando il medesimo. Forse pensate di averlo cancellato una volta per sempre, ma in realtà, con un ‘recovery tool’ qualcuno che…
Altro in: Privacy