Social network
Graphic App su Facebook: è pericolosa?
Circola anche tra gli status degli iscritti a Facebook italiani un messaggio in un italiano poco corretto riguardante una non meglio identificata Graphic App, che risulterebbe rischiosa per la privacy dei profili. Il messaggio invita a impostare in una maniera particolare la privacy e a condividere la notizia con più persone possibili. Non è il…
Altro in: Facebook, Social networkShutterguides: piattaforma per la condivisione di luoghi belli da fotografare
Shutterguides è una piattaforma gratuita sulla quale chiunque può mettere a punto delle ‘guide fotografiche’ di luogi che conosce bene e che desidera condividere. Allo stesso modo, è il luogo perfetto per scovare nuovi luoghi da esplorare e fotografare – in qualsiasi parte del mondo. La creazione di una guida è abbastanza semplice: si possono…
Altro in: Social networkCouple: un Facebook privato per le coppie di innamorati
La tecnologia può aiutare anche le coppie ad andare più d’accordo e ad amarsi di più! Nasce per questo l’app gratuita per Android Couple che potremmo definire una sorta di Facebook ristretto a due persone, sul quale si possono postare messaggi, immagini, file audio e video – tutti riservati al proprio amato o alla propria…
Altro in: Applicativi, Social networkFalcon: un widget per Android che porta Twitter sulla schermata iniziale
Oggi vi parliamo di un’app a cinque stelle per Android che sarà molto apprezzata dai grandi utenti di Twitter: si chiama Falcon for Twitter ed è un client dedicato al più amato tra i siti di microblogging. Molto più versatile del widget per Twitter di default sui device Android nella versione 3.0 o superiore, consente…
Altro in: Social network, TwitterSfondi gratis per Twitter nell’archivio di Social Identities
Nota di merito per questa pagina del sito Social Identities dalla quale si possono scaricare a titolo gratuito degli sfondi adatti a migliorare l’appeal grafico del proprio account Twitter. Si sa che anche una grafica accattivante ha un’estrema importanza nell’immagine aziendale o personale. Gli sfondi sono archiviati per categorie e coprono gli argomenti più disparati:…
authorSTREAM: app gratis per caricare presentazioni PowerPoint su Facebook
Tutti noi abbiamo postato link, incorporato video e condiviso gallerie di immagini sulla timeline di Facebook. Tutto questo materiale raccolto può diventare una presentazione PowerPoint creata offline e poi condivisibile con chi si desidera direttamente sul social network grazie all’applicazione gratuita authorSTREAM, che si utilizza direttamente su Facebook. AuthorSTREAM permette di uploadare con facilità degli…
Classic Retweet: estensione per browser per editare i cinguettii prima di ritwittarli
Il pulsante Retweet nell’interfaccia di Twitter serve a due scopi: condividere qualcosa con i propri follower e dare il credito che spetta all’autore del tweet originale. Tuttavia, non consente di editare il cinguettio prima di ripubblicarlo. Questa operazione è possibile da molti client di terze parti e perfino sulle app di Twitter per iOS e…
Altro in: Social network, TwitterSocial Media Image Maker: messa a punto delle immagini per i profili dei social media
Social Media Image Maker è un editor grafico con il quale si possono creare delle foto per la cover di Facebook (ovvero l’immagine con cui si apre il profilo sul più noto dei social network) oppure le foto di copertina di Twitter, Gravatar, Flickr, YouTube, Vimeo, Pinterest, Skype, Tumblr, LinkedIn, Xing, Fourquare, About.me ecc. Se…
Altro in: Editor grafici, Social networkScattare e condividere automaticamente le foto di iPhone con l’app gratis Autosnap
Avere l’applicazione Autosnap sul proprio iPhone o iPad è una gran comodità. Infatti, una volta impostata con i comandi corretti, consente di scattare, caricare e inviare foto a social network come Facebook, Dropbox, Evernote, Twitter, Flick e Instagram senza neppure premere un pulsante. Il programmino fa risparmiare un sacco di tempo nel lavoro di upload…
Graph Search: come difendere la privacy dal motore di ricerca di Facebook
L’annuncio del lancio di Graph Search, il motore di ricerca interno a Facebook, ha scatenato un polverone di polemiche, non tanto sulla sua validità come strumento, quanto su come esso potrebbe subdolamente violare la privacy degli iscritti al social network. In realtà, ciascuno di noi è totalmente responsabile di come ha postato in passato le…
Altro in: Facebook, Social network