Utility
Java Treepad editor: ordina la mente con lo schema ad albero!
Geniale è chi inventa un’utility di Windows che manca a Mac: un esempio? L’inventore del Java Treepad editor, multipiattaforma. Trattasi di un gestore di appunti con struttura ad albero: insomma, viene schematizzata la priorità e la divisione per argomenti. Si va dalle note ai nomi fino agli indirizzi: basta creare strutture idonee per avere ordine…
Altro in: UtilityKaren’s Directory Printer: per stampare il contenuto di una directory
Karen Kenworthy è una brillante programmatrice di power tool e questa che vi presentiamo è una delle sue ultime creature. Si chiama Karen’s Directory Printer e serve per stampare o salvare velocemente in un file il contenuto di una directory. Riuscire a ottenere un elenco dei file contenuti in una determinata cartella o in un ramo…
Altro in: UtilityStrategic billiard: trucchi virtuali per barare sul tavolo da biliardo
Dopo un software per giocare a ‘cinque birilli’, ve ne proponiamo uno molto meno “serioso”, con il quale non ci sarà da stressarsi per fare un punteggio alto, né bisognerà calcolare le traiettorie con precisione millimetrica. Si chiama Strategic Billiard e, oltre alla possibilità di giocare nel modo classico, offre degli strumenti inusuali per barare (avete…
Altro in: GiochiFrets on Fire: gioco musicale sulla scia di Guitar Hero
Frets on fire significa letteralmente “tasti infuocati”, dove i tasti sono quelli della chitarra. Si tratta di un divertente gioco open source (disponibile anche in italiano) ispirato all’enorme successo riscosso nei mesi passati dal videogame Guitar Hero su varie console. Ma, a differenza di quest’ultimo, Frets on Fire è gratuito e gira su tutti i sistemi operativi più…
Lemon Screen tutela la tua privacy con il riconoscimento facciale
Lemon Screen, creato da KeyLemon, è un programma estremamente originale, ancora in fase di sviluppo. Utilizza il riconoscimento facciale per impedire l’accesso al PC da parte di estranei. Succede infatti spesso di dimenticare di effettuare il log-off da un sito oppure di assentarsi per qualche minuto dal notebook che rimane così potenziale preda di qualsiasi estraneo….
Wikipedia: a gonfie vele la versione italiana
Indovinello? Cos’è il Taxo? Non scervelliamoci troppo, anche se c’è da dire che se lo cercassimo in un’enciclopedia lo troveremmo comunque facilmente, il Taxo è un fiume, consoliamoci se non siamo riusciti a rispondere nel giro di qualche secondo, perché non è un affluente del Po e dunque è più difficile da ricordare, un po’…
Altro in: ReferenceUno schermo coi fondali abissali
Soprattutto se disponete di uno schermo grande, le possibilità di trasformare il vostro screensaver in un acquario dalle sembianze di uno vero sono notevoli. Basterà infatti dotare il pc di Aquarel e, come d’incanto lo schermo assumerà le fattezze di un acquario tridimensionale con fondali che riprendono gli abissi oceanici, i pesci tropicali e le piante…
Altro in: ScreensaverLines: Rompicapo colorato gratuito
Lines è un remake di un rompicapo classico (attenzione, non è un “puzzle”, come è stato scritto su qualche sito italiano!). Obiettivo del gioco è accumulare punteggio incolonnando biglie dello stesso colore (4, 5 o 6 a seconda del grado di difficoltà che si sceglie). Ogni volta che si forma una linea – verticale, orizzontale o…
Download gratuito per giocare a biliardo (cinque birilli)
Se siete appassionati di biliardo conoscerete sicuramente la specialità definita “cinque birilli” (5 pins in inglese), anche nota come “biliardo all’italiana” in cui si gioca senza buche, con cinque birilli (quattro dei quali bianchi e uno rosso) cercando di totalizzare più punti possibile. Dal sito CinqueBirilli è possibile scaricare una versione virtuale, semplice ma curata: si…
Altro in: GiochiPericoloso scaricare da Internet materiale su Brad Pitt?
La McAfee, famosa azienda americana che si occupa di sicurezza informatica ha stilato una lista con i nomi dei personaggi più “pericolosi” dal punto di vista informatico. Spieghiamo meglio: scaricando materiale riguardante alcuni personaggi, aumenterebbero le probabilità che il proprio PC venga infettato da virus, phishing, spam e altra robaccia simile. Ebbene, purtroppo il primo…