Database
CryptPad, una suite per ufficio criptata e open-source
CryptPad è un’interessante strumento composito messo a punto da XWiki (software house parigina specializzata nell’open source) per rendere più rapida e veloce la collaborazione tra colleghi: sincronizza infatti le modifiche ai documenti in tempo reale. Poiché tutti i dati sono criptati, nessuno (a parte i diretti interessati) ha modo di vedere i contenuti. CryptPad fornisce…
Di nicoletta, scritto il 22 Dicembre 2021
Cosa vuol dire e quando è utile normalizzare un database di indirizzi
Normalizzare un database di indirizzi significa attivare lo specifico procedimento che consiste nella verifica e nella correzione di eventuali inesattezze e incongruenze contenute in una lista di migliaia o anche milioni di indirizzi postali, con completamento automatico delle informazioni mancanti (per esempio il CAP o il civico dell’indirizzo stesso). L’obiettivo è ottimizzare i recapiti, rendendo…
Di Daniele Grattieri, scritto il 19 Ottobre 2021
Altro in: Da non perdere, DatabaseDatabase aziendali: come ottenere dati sempre aggiornati in tempo reale
I dati rappresentano la risorsa principale per le aziende di oggi, infatti sono indispensabili per qualsiasi business competitivo. Le imprese moderne raccolgono un’elevata quantità di dati, come informazioni personali sui clienti, sull’engagement delle interazioni e i comportamenti online degli utenti. Dopodiché, è necessario gestire questi dati attraverso i database aziendali, per trasformarli e ottenere indicazioni…
Di francesco, scritto il 03 Dicembre 2020
Altro in: Da non perdere, DatabasePageclip, per raccogliere moduli compilati dagli utenti – senza un server
Pageclip è una risorsa che può tornare comoda ai webmaster che gestiscono siti in cui si raccolgono lead (ovvero, dati provenienti dagli utenti previa compilazione di form, sondaggi, moduli). Normalmente per svolgere questa operazione è necessario configurare un server. Con Pageclip nel giro di pochi secondi si può impostare il servizio. Basta copiare e incollare…
Di nicoletta, scritto il 11 Ottobre 2017
Altro in: DatabaseFormBit, piattaforma per la rapida messa a punto di moduli personalizzati
FormBit.co è un indirizzo da tenere presente se/quando si ha bisogno di creare dei moduli customizzati per la raccolta di dati – senza complicarsi la vita. Offre un’interfaccia per la messa a punto di formulari molto flessibile in cui inserire i dati che andranno a comporre un database, anche mediante un semplice drag-and-drop. L’avvio dell’operazione…
Di francesco, scritto il 11 Dicembre 2016
Altro in: DatabaseDatabase Browser: gestione facile e gratuita di tutti i database sull’hard disk
Database Browser è un editor universale utilissimo per chi impiega molti database nel suo lavoro. Consente infatti di connettersi a una qualsiasi delle banche date, di esplorarla, modificare dati, lanciare script SQL, esportare, importare e stampare dati. Tutto questo gratuitamente, sia in versione standard che in versione portable da conservare su una chiavette USB, oppure…
Di nicoletta, scritto il 19 Settembre 2013
Altro in: DatabaseLe novità di Office 365, la nuova suite di Microsoft basata nel cloud
Microsoft offre a tutti gli utenti una prova gratuita di 30 giorni per la nuova suite di applicativi Office 365. La cui principale caratteristica è quella di essere disponibile nel cloud e quindi sempre accessibile in streaming mediante un collegamento a Internet da qualunque postazione e piattaforma: dallo smartphone al PC, al tablet, fino a…
Di nicoletta, scritto il 04 Febbraio 2013
Altro in: Da non perdere, Database, E-mail, Editor di testi, Fogli elettronici, Messenger, Microsoft, PresentazioniConosciamo meglio Tykli, il premiato motore semantico per la ricerca di dati
Si chiama Tykli, ed è il progetto che si è aggiudicato il sostanzioso premio da 100.000 euro messo in palio con il contest Prendi parte al cambiamento, dal gruppo bancario olandese ING Direct, molto conosciuto per prodotti come Conto Arancio, Mutuo e Conto Corrente Arancio. La start-up torinese è stata considerata la migliore tra centinaia…
Di nicoletta, scritto il 30 Gennaio 2013
Altro in: Database, Motori di ricercaMy Music Collection: potente software per la catalogazione dischi
My Music Collection è un eccellente programma per la catalogazione della musica, progettato per organizzare e gestire collezioni musicali di ogni tipo: dai CD ai file Mp3, ai dischi in vinile. Permette di creare un database dal contenuto visualizzabile in versione elettronica o cartacea. Per iniziare a popolare il database è sufficiente inserire un CD…
Di nicoletta, scritto il 13 Febbraio 2012
FlexLists: creazione gratuita di database ed elenchi online
Siete di quelli che gestiscono i loro elenchi o liste di qualsiasi genere nei fogli elettronici. E magari avete spesso bisogno di condividerle con altri colleghi di lavoro oppure di accedere ai file da qualsiasi computer che non sia soltanto il vostro? FlexLists è un servizio gratuito online che può tornarvi veramente utile in questo…
Di nicoletta, scritto il 17 Maggio 2011
Altro in: Database