Account multipli su Gmail: come gestirli
Il servizio gratuito di e-mail gestito da Google ha un enorme numero di utenti ed estimatori. Consente di tenere due o più account separati con la medesima procedura di log-in. Per esempio, si può avere un account per uso personale e uno per fini lavorativi, oppure un account co-gestito con altre persone, tutti del tipo @gmail.com….
Altro in: E-mailNuove funzioni in Postbox 3.0.3
Postbox ha aggiornato il suo client di posta elettronica cross-platform con alcune patch minori. Postbox 3.0.3 include una serie di miglioramenti, alcuni specifici per alcune piattaforme, più una serie di bug. Postbox 3.0, rilasciato lo scorso novembre, ha introdotto una maggiore integrazione con una vasta gamma di applicazioni di terze parti e di servizi, inclusi…
Email Supervisor: software gratuito per Windows che monitora le e-mail
La ricerca della sicurezza informatica non è mai eccessiva, per questo raccomandiamo caldamente un freeware utilissimo come EmailSupervisor, sviluppato dalla software house Security Supervisor, molto seria specializzata nella messa a punto di articoli, tool e programmi gratuiti per la sicurezza della navigazione su Internet. Questo software effettua un monitoraggio di tutte le e-mail in uscita…
Fuoriufficio.com: archivio di messaggi “out-of-office” e modelli di disclaimer
L’idea è geniale e non ci risulta che prima ci avesse già pensato qualcuno. Avete presente i messaggi in cui il client di posta elettronica risponde automaticamente ai messaggi dicendo che siete “fuori ufficio”, “fuori sede”, “in trasferta” oppure “in ferie”? Oppure quelli dell’Help Desk che rassicurano il cliente sul fatto che qualcuno evaderà la…
Altro in: E-mailCon NudgeMail si può inoltrare la posta a se stessi per una data futura
Tempo fa vi avevamo parlato di come riuscire a dominare valanghe di e-mail. Siamo sempre convinti della bontà di quei consigli, ma recentemente abbiamo scovato un servizio gratuito nella sua versione base che può aiutarvi nel raggiungimento dell’obiettivo: svuotare ogni giorno la vostra casella di posta elettronica. Si chiama NudgeMail e vi permette di inoltrare…
Wetransfer: per inviare senza problemi file fino a 2 Gigabyte
WeTransfer.com è un utilissimo servizio web mediante il quale potete inviare con facilità allegati di posta elettronica dalle grandi dimensioni (fino a 2 Gigabyte), evitando problemi di funzionamento alla vostra casella e-mail ed evitando anche di intasare quella del destinatario, che spesso ha spazio limitato. Il servizio funziona in maniera molto semplice e non richiede…
Altro in: E-mailMemorari.us: promemoria gratuiti preparati online e inviati su e-mail
Memorari è un utile servizio in lingua inglese di semplicissimo utilizzo. Praticamente vi fa da segretaria virtuale: tiene traccia dei promemoria che inserite nell’agenda, inviandovi automaticamente una e-mail sul vostro computer o cellulare o smartphone, il cui ‘oggetto’ sarà il breve messaggio da voi scritto a riguardo di quello che vi dovete ricordare di fare….
Con WhoReadMe monitorate le vicende delle vostre e-mail
Ne hanno già parlato vari blog del settore, ma anche noi di SoloDownload non possiamo esimerci dal segnalare il servizio gratuito WhoReadMe, che permette di monitorare le e-mail inviate a determinati destinatari. A tutti sarà capitato di scrivere a qualcuno per posta elettronica, senza ricevere la risposta. Resta la curiosità di sapere se l’e-mail sia…
Altro in: E-mailVecchiEmail.it: per non perdere neppure un contatto!
Ormai la posta elettronica esiste da anni. Quasi tutti noi abbiamo cambiato più volte indirizzo nel corso del tempo: magari abbiamo iniziato con uno dei primi gestori a pagamento e poi siamo passati ai servizi gratuiti, oppure abbiamo utilizzato un indirizzo e-mail per qualche tempo ma poi lo abbiamo completamente perso di vista. Oppure, cambiando…
Su Gmail il promemoria delle cose da fare
Non mi stancherò mai di urlare ai quattro venti che Gmail è formidabile e inimitabile. Eccone un’altra prova: ora hai la possibilità di creare un elenco di cose da fare durante la giornata, proprio attraverso la posta elettronica di Google. Per ora è un esperimento, attivabile dalla voce menu Labs nelle Impostazioni. Dopodiché apri la finestra…
Altro in: E-mail