Motori di ricerca
Exxelion: un innovativo motore di ricerca ibrido tutto italiano
Exxelion: memorizzate questo nome, che racchiude in sé caratteristiche di eccellenza. Si tratta di un nuovo motore di ricerca ibrido, nel quale l’alimentazione del database è data dall’inserimento dei siti degli utenti registrati e dal BOT di ricerca automatico. La catalogazione dei risultati avviene secondo una logica “umana”: infatti tutti i siti sono ordinati alfabeticamente….
Di nicoletta, scritto il 08 Febbraio 2012
Altro in: Motori di ricercaMulticolr: motore di ricerca per immagini in base al colore
Non ci sono davvero più limiti alle potenzialità di ricerca su Internet. Abbiamo molti mezzi per trovare delle immagini da scaricare e li conosciamo. Ma supponiamo che vi servano delle foto di una particolare tonalità, che si addice al vostro layout o ai colori sociali del vostro sito. Con il motore di ricerca Multicolr avete…
Di nicoletta, scritto il 22 Febbraio 2010
Altro in: Colori, Motori di ricercaYauba.com: il motore di ricerca che tutela la privacy
Yauba è un motore di ricerca alternativo, nato in India, attualmente in fase beta, ma con grandi ambizioni. Ha tutte le funzioni classiche dei suoi consimili, con una differenza basilare: protegge la privacy e l’anonimato degli utenti. Infatti il motore non conserva informazioni che vi possano identificare personalmente. Questo significa che non deposita cookie sul…
Di nicoletta, scritto il 14 Dicembre 2009
Altro in: Motori di ricercaCon Gazopa trovate le immagini simili
Gazopa è un motore di ricerca molto diverso dal solito, che può aprirvi nuove frontiere sul Web. Sviluppato da Hitachi, al momento è in versione beta aperta e riesce a rintracciare immagini simili per forma e colori a quelle che vi interessano. Per prima cosa bisogna effettuare l’upload di un’immagine o di un disegno (in…
Di nicoletta, scritto il 02 Dicembre 2009
Altro in: Motori di ricercaMomupl.com: motore di ricerca per colonne sonore di film
Momupl.com è un servizio in lingua inglese lanciato di recente. Funziona come motore di ricerca per le colonne sonore di cinema, telefilm e simili, utilizzando gli algoritmi di ricerca di Bing applicati al database di Youtube. In pratica, digitando il titolo del film (in inglese) e cliccando sul pulsante Music, viene generata una pagina con…
Di nicoletta, scritto il 22 Ottobre 2009
Altro in: Motori di ricerca3dfilter: motore di ricerca di modelli grafici e texture 3D
Il sito 3dfilter funziona come un comune motore di ricerca, però restringe il campo di ricerca ai modelli e alle texture tridimensionali già pronti, riutilizzabili nei propri progetti di lavoro: inserendo una parola chiave nell’apposito box e cliccando sul un pulsante viene generata una lista di risultati disponibili, costituita da anteprime di immagini tratte da…
Di nicoletta, scritto il 30 Settembre 2009
Altro in: Motori di ricercaCon FindSounds trovate infiniti effetti sonori
FindSounds non è un servizio recentissimo, ma è degno di menzione. Si tratta di un motore di ricerca che permette di trovare sul web effetti sonori e sample di qualsiasi strumento musicale. Sono vari i parametri utilizzabili per la ricerca: formato (AIFF, AU, Mp3, WAVE), canali (mono o stereo), livello di risoluzione (8 o 16…
Di nicoletta, scritto il 17 Settembre 2009
Altro in: Audio e Video, Motori di ricercaFind That File: motore di ricerca per file su Internet
Si chiama Find That File, ‘trovami quel file!’ Questa volta non si tratta di un motore di ricerca per parole o immagini, bensì di un motore di ricerca che scandaglia la Rete per trovare file di qualunque tipo: documenti, audio, video, bittorrent, file zippati, font, software installabile per Windows, Linux e Mac, componenti di sistema…
Di nicoletta, scritto il 06 Luglio 2009
Altro in: Motori di ricercaOvunqueTuSia.it: Prima di Facebook, meglio di Facebook?
Facebook è sulla bocca di tutti. C’è chi lo adora, chi lo trova poco più che una catena di Sant’Antonio o una portineria dove la vita privata viene esposta al pubblico ludibrio. Mentre nascono come funghi articoli con trucchi per Facebook, volti soprattutto a carpire informazioni anche sulle persone ‘non amiche’, noi proponiamo un’alternativa molto…
Di nicoletta, scritto il 03 Febbraio 2009
Duck Duck Go, intelligente motore di ricerca ibrido: ma ha un futuro?
Siamo abituati a sentire la parola ibrido associato ai motori delle auto: quelli con propulsore a scoppio ed elettrico. Qui parlo ancora di un motore ibrido, però trattasi di quelli di ricerca su Internet. Infatti, entra in campo un avversario di Google: Duckduckgo.com. Perché ibrido? Perché miscela i propri algoritmi di ricerca con i contenuti…
Di francesco, scritto il 13 Dicembre 2008
Altro in: Motori di ricerca