Sicurezza
Wire: per una chat che tutela la privacy
Wire è la piattaforma di collaborazione più sicura e consente a gruppi di lavoro di scambiarsi messaggistica criptata, condivisione di file, chiamate vocali e videoconferenze. Tutto protetto con crittografia end-to-end. Con Wire, i team di lavoro sono immediatamente più produttivi in quanto è possibile passare dalle chat di gruppo alla condivisione di file, alle videochiamate…
Di nicoletta, scritto il 19 Marzo 2019
Recupero di file cancellati – come funzionano i software Easeus
Non è certamente un caso se nella nostra sezione ‘Sicurezza’ abbiamo una voce tutta dedicata al ‘Recupero dati’: sono pochi gli utenti di dispositivi elettronici a cui non è già capitato qualche volta nella vita di ritrovarsi con file corrotti, perduti o irraggiungibili. L’impresa di recuperare file cancellati può sembrare impossibile, ma non lo è…
Di nicoletta, scritto il 11 Settembre 2018
Altro in: Da non perdere, Recupero datiCon Aurora Files ognuno può avere il suo ‘Dropbox’ privato
Aurora Files è definito in inglese come Your personal cloud storage, open source. Piacerà molto a chi conosce alcune delle problematiche fornite dai servizi basati su cloud – comunque utilissimi. Forse molti di noi sognerebbero di avere un “posto nel cloud” privato, come i già noti ownCloud e Nextcloud. Aurora Files è una piattaforma libera…
Di dario, scritto il 10 Luglio 2018
Altro in: BackupRecupero dati: le variegate proposte software di EaseUS
In inglese si chiama data recovery, in italiano il concetto è autoesplicativo: recupero dati. Si tratta di riuscire nell’impresa non sempre facile di riappropriarsi di dati precedentemente salvati su supporti di memoria che per qualche motivo risultano danneggiati, corrotti o irraggiungibili. La cancellazione dei dati può essere accidentale: a chi di noi non è capitato…
Di nicoletta, scritto il 30 Maggio 2018
Altro in: Da non perdere, Recupero datiBitdefender Internet Security 2018: le nostre impressioni
Conoscendo da tempo l’ottima fama e avendo già sperimentato su altri PC i programmi della software house Bitdefender, non abbiamo esitato a cogliere l’occasione di un periodo di prova di 30 giorni per la versione 2018 di Bitdefender Internet Security anche sul nuovo computer appena acquisato. Come è risaputo le minacce potenziali per il sistema…
Di nicoletta, scritto il 08 Novembre 2017
LessPass: un gestore di password (open-source) di ultima generazione
LessPass è un password manager altamente raccomandabile per evitare problemi di violazione delle password che utilizziamo per accedere a moltissimi servizi sul web. Si tratta di un gestore a codice aperto, disponibile anche sotto forma di add-on per i browser Firefox e Google Chrome con la particolarità di rendere superflua la sincronizzazione delle password, che…
Di francesco, scritto il 05 Gennaio 2017
Altro in: SicurezzaLessPass: interessante gestore di password (gratuito e open source)
Nel panorama dei software per la gestione delle password LessPass brilla per semplicità e funzionalità. Come tutti i password manager, il tool genera delle password casuali ogni volta che ne serve una e le salva in un file protetto da una password “forte”. Il sistema è molto robusto: all’utente basta ricordare una sola password per…
Di nicoletta, scritto il 09 Novembre 2016
Altro in: Sicurezza, SincronizzazioneAccesso e gestione dei cloud con un’unica inferfaccia grazie a Multcloud
Supponiamo che un utente possieda uno o più account Dropbox, Google Drive account, SkyDrive ecc. Sarebbe bello poterli gestire tutti da una sola interfaccia simultaneamente. E’ proprio questo il concetto che sta dietro l’applicativo gratuito e web-based Multcloud. Non che l’idea sia nuova: abbiamo già parlato varie volte di aggregatori cloud, ma questo merita comunque di…
Di nicoletta, scritto il 19 Ottobre 2016
Zextras Suite: estensione modulare per Zimbra Collaboration
Zextras Suite è un’estensione modulare per Zimbra Collaboration che unisce sicurezza e automazione per garantirti il meglio di entrambi senza alcun compromesso. Zextras Suite espande e potenzia la miglior “collaboration suite” al mondo portandola ad un livello superiore. Essere sempre connessi non conta se non si è connessi alle risorse giuste e l’obiettivo di Zextras suite è quello di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 05 Settembre 2016
Rilevato KeRanger, il primo ransomware per Mac OS X
KeRanger è una novità che avremmo preferito non segnalare. Si tratta del malware KeRanger, annidato all’interno di Transmission, un software per OS X normalmente usato per il download dei file torrent sul sistema operativo Mac OS X. In particolare, siamo di fronte a un ransomware, uno di quei virus che agiscono limitando l’accesso alla macchina…
Di dario, scritto il 07 Marzo 2016