Motori di ricerca
Perché privati e aziende dovrebbero utilizzare la ricerca inversa delle immagini
Poche persone conoscono davvero il vantaggio di utilizzare i software per una ricerca inversa delle immagini. Eppure questa pratica ha molti vantaggi, poiché può evitare molti problemi (soprattutto di tipo legale) a privati, webmaster e aziende. Con questo nostro articolo vi aiuteremo a comprendere l’uso di questa tipologia di strumento online nella ricerca inversa delle…
Di Daniele Grattieri, scritto il 27 Dicembre 2019
Posizionamento sui motori di ricerca: i fattori fondamentali
Il posizionamento sui motori di ricerca è frutto di lavoro e competenza: ecco quali sono i fattori principali per migliorare il posizionamento del proprio sito su Google e perché conviene sempre affidarsi ad un professionista… Cosa si intende per posizionamento sui motori di ricerca Per posizionamento motori di ricerca si intende l’acquisizione di visibilità…
Di Daniele Grattieri, scritto il 27 Aprile 2017
All In One: tutti i motori di ricerca preferiti nella tua homepage
Il progetto all-io.net è interessante perché può fare risparmiare parecchio tempo: si tratta di una pagina unica in cui vengono integrati vari motori di ricerca scelti dall’utente (Google, DuckDuck, Youtube, eBay, Amazon, Google Play Store – per citare soltanto quelli che compaiono per default alla prima apertura della pagina). Come si vede nello screenshot, basta…
Di dario, scritto il 11 Luglio 2016
Altro in: Motori di ricercaAnswerThePublic: strumento gratis per sapere cosa cerca la gente su Internet
Coloro che si occupano di ottimizzazione dei testi per i motori di ricerca sanno quanto sia importante prevedere che cosa cerca in concreto la gente quando cerca qualcosa su Internet. Quando si cerca con Google la funzionalità Suggest, che si offre di completare l’inizio della digitazione della frase o della parola chiave è utilissima, in…
Di dario, scritto il 04 Aprile 2016
Altro in: Motori di ricerca, SEOPhlo: applicazione per la ricerca multipla, ora gratis per iPhone, iPad e Mac
Type once, search everywhere, cioè “Digita una volta sola e cerca dappertutto”, questo è lo slogan con cui Cynapse ha fatto conoscere Phlo, un applicativo per iOS, Mac e un’estensione per alcuni browser che consente agli utenti di rare ricerche sul web con oltre 30 servizi diversi da una sola interfaccia. La release più recente…
Di nicoletta, scritto il 26 Febbraio 2014
Il motore di ricerca per desktop Everything si aggiorna con interessanti funzionalità
Conoscete Everything? E’ un applicativo molto amato dai geek, molti dei quali lo considerano il primo programma da installare su un PC, perché una volta abituati non se ne può più fare a meno: in pratica è un motore di ricerca “interno” all’hard disk che utilizza la Master File Table del volume NTFS per costruirsi…
Di nicoletta, scritto il 25 Giugno 2013
Altro in: Motori di ricercaConosciamo meglio Tykli, il premiato motore semantico per la ricerca di dati
Si chiama Tykli, ed è il progetto che si è aggiudicato il sostanzioso premio da 100.000 euro messo in palio con il contest Prendi parte al cambiamento, dal gruppo bancario olandese ING Direct, molto conosciuto per prodotti come Conto Arancio, Mutuo e Conto Corrente Arancio. La start-up torinese è stata considerata la migliore tra centinaia…
Di nicoletta, scritto il 30 Gennaio 2013
Altro in: Database, Motori di ricercaGraph Search: il motore di ricerca dedicato a Facebook
Grosse novità in arrivo nel mondo del Web. Facebook ha annunciato ieri il lancio di Graph Search, un motore di ricerca che fornirà risposte prendendo informazioni esclusivamente all’interno del social network. Alla digitazione di una stringa di ricerca, Graph Search scandaglierà i dati postati dai milioni e milioni di utenti che questo social network può…
Di nicoletta, scritto il 16 Gennaio 2013
Aggiungere a Google i risultati della ricerca su Twitter con l’add-on Hashplug per Chrome
Tutti sappiamo come Twitter sia ormai un’insostituibile fonte per sapere di che cosa sta chiacchierando il mondo: per professionisti della comunicazione o semplici curiosi si tratta di un’inesauribile e sempre aggiornata fucina di informazioni in tempo reale. Purtroppo il motore di ricerca Google non indicizza i tweet, ma da oggi è possibile ovviare al problema…
Di nicoletta, scritto il 04 Dicembre 2012
Come visualizzare un sito irraggiungibile
Capita spesso che nelle SERP proprio i risultati che ci paiono più allettanti corrispondano a pagine irraggiungibili. L’ostacolo è comunque aggirabile in vari modi. Ecco i più affidabili: * Utilizzare la cache di Google. La sintassi da usare nel box di ricerca di Google è cache:nomesito (privo di www, per esempio cache:gratis.it) * Usare Coral…
Di nicoletta, scritto il 10 Aprile 2012
Altro in: Motori di ricerca